Vi piacerebbe possedere un'automobile in grado di effettuare un viaggio lungo con un solo litro di benzina? Fantascienza? Beh non proprio, anche se ovviamente qui si parla di prototipi che dell'automobile hanno poco, ma funzionano pur sempre con un motore a scoppio come l'auto che usiamo tutti i giorni. Durante la Shell Eco-Maraton ecco dunque un veicolo realizzato dall'Università Laval del Quebec, capace di percorrere 2700 miglia con 1 gallone di carburante, ossia circa 1148 km con un litro. Niente male no? E non è nemmeno il modello più economico. Nel 2015 presso la stessa competizione l'Università di Toronto mostrò infatti un autoveicolo capace di percorrere ben 1450 km con un solo litro.

Insomma, se è vero che le auto elettriche sono il futuro, non si affermeranno ancora per qualche decennio, visto che prima del 2020/2022 molti produttori non avranno abbastanza modelli in listino e che altre difficoltà gravano sul settore, dalla scarsità di impianti di ricarica ai tempi troppo lunghi, fino all'autonomia non ancora convincente.
Leggi anche: Volvo dice addio al Diesel, il futuro è elettrico
Nel frattempo dunque è normale che si continui ad affinare la tecnologia delle auto a carburante fossile, soprattutto benzina, e una delle caratteristiche migliorabili è sicuramente l'autonomia. Ottenere motori che consentono di percorrere molti chilometri con pochi litri è dunque l'obiettivo numero uno di ogni produttore: si abbassano i costi per l'utente e si diminuisce l'inquinamento.

Certo queste sperimentazioni non producono soluzioni che possano essere travasate direttamente nella produzione di massa in tempi brevi; molto infatti è dovuto non soltanto all'ottimizzazione dei motori ma anche all'aerodinamica, che consente di diminuire lo sforzo necessario per far avanzare il veicolo.
Tuttavia è importante continuare a sperimentare per comprendere sempre meglio come ottenere tali risultati. Le migliori tra le auto presenti sul mercato percorrono attualmente tra i 3 e 4 litri di benzina ogni 100 km (a seconda del tipo di percorso e di altri parametri): riuscire anche solo a raddoppiare questa soglia consentirebbe già un risparmio interessante e un ulteriore abbattimento dell'inquinamento. E il merito sarà un po' anche di questi prototipi.
In attesa di auto a benzina che consumino davvero poco potete consolarvi regalando un'auto elettrica ai vostri figli. Ad esempio questa Audi A3.