Una Land Rover Discovery dotata di drone in grado di decollare e atterrare dal tetto dell'automobile, anche in movimento: è la particolare versione che il produttore ha approntato per la Croce Rossa austriaca. Il veicolo, chiamato Land Rover Project Hero e presentato oggi al Salone dell'Automobile di Ginevra, è stato realizzato dalla divisione SVO di Land Rover (Special Veichle Operations), ed è basato sul modello con motorizzazione TD6 da 3 litri.

Un sistema di ritenzione magnetico sul tetto consente appunto al drone di alzarsi in volo o atterrare anche in movimento. L'idea è quella di utilizzarlo in avanscoperta, analizzandone lo streaming video in tempo reale, per poter intervenire tempestivamente in caso di frane, terremoti, inondazioni e valanghe.
Project Hero sarà dislocata in due aree dell'Austria a partire dal prossimo mese di giugno, per 12 mesi, durante i quali sarà impiegato in simulazioni al fine di sviluppare tecniche nuove e innovative per la rilevazione delle catastrofi naturali, tramite test in scenari complessi, anche in notturna e nel fitto delle foreste.
Come forse ricorderete però Land Rover non è l'unica azienda che sta sperimentando soluzioni che prevedono l'impiego dei droni. Mercedes ad esempio sta pensando allo sviluppo di van a guida autonoma in grado di trasportare i droni per facilitare le consegne a domicilio, mentre Renault sta lavorando a un concept di auto che impiega i droni per raccogliere informazioni su traffico e pericoli lungo il percorso.