Era il 1982 quando Ridley Scott immaginò con Blade Runner un 2019 i cui cieli metropolitani erano solcati dagli spinner, le iconiche auto volanti. Solo fantascienza? Fino a ieri forse sì ma Uber e la NASA potrebbero far diventare vera quella visione, con appena un anno di scarto sulle previsioni del film. L'azienda di trasporti e l'agenzia spaziale statunitense infatti hanno siglato un accordo per avviare un servizio di taxi volanti a Dallas e Los Angeles entro il 2020.
Il servizio si chiamerà UberAir e, nelle intenzioni, collegherà gli aeroporti con il centro delle due città, utilizzando una sorta di droni dotati di motori elettrici e molto più silenziosi dei tradizionali elicotteri.

Per completare il progetto, oltre all'accordo con la NASA per il sistema di navigazione a bassa quota UMT (Unmanned Traffic Management, ossia sistema di gestione del traffico senza equipaggio), Uber ha stretto un accordo anche con un'altra azienda, Sandstone Properties, che si occuperà invece di progettare e realizzare i punti di atterraggio e decollo nelle due città, i cosiddetti Skyport.
"Metà della popolazione della Terra vive nelle città e la situazione non farà altro che peggiorare con le strade sempre più congestionate", spiega Jeff Holden, a capo del progetto degli eVTOLs (Electric Vertical Take Off and Landing vehicles), i velivoli che saranno utilizzati per effettuare i collegamenti. Per Holden la soluzione infatti risiederebbe nell'introduzione dei veicoli a guida autonoma sulle strade e nel trasporto via droni per le distanze medie e lunghe. L'obiettivo di Uber è partire entro il 2020, così da arrivare alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028 con un servizio già rodato ed efficiente.
Insomma, tra auto a guida autonoma, magari che sfrecciano nei tunnel sotterranei di Elon Musk, anch'essi previsti a Los Angeles, treni ad altissima velocità come Hyperloop e droni taxi volanti, il futuro sembra ormai fare capolino al nostro orizzonte.
Le auto volanti sono assolute protagoniste anche di Blade Runner 2049. Se non l'avete visto al cinema potete sempre recuperare acquistando la versione Blu-ray.