Succede che i concorrenti ti raggiungano e ti superino a destra, o almeno ci provino. E succede che a volte sei tu a dover fare quel che fanno loro, ed ecco che TomTom fa un navigatore online a cui accedere anche via browser – vale a dire un'alternativa a Google Maps e simili.
Ebbene sì, l'azienda olandese rinuncia alle mappe salvate localmente sul dispositivo. Il nuovo servizio si usa dallo smartphone e offre navigazione in tempo reale (turn-by-turn) scaricando i dati della mappa mano a mano che servono.
TomTom proporrà quindi un'ulteriore applicazione per smartphone oltre a quelle già esistenti, che fornirà questo specifico servizio. Non solo però, perché chiunque potrà quindi usare le mappe TomTom, integrarle nella propria app e dotarla di un servizio di navigazione tra i più apprezzati al mondo. Le indicazioni, ovviamente, funzioneranno solo se è disponibile una connessione a Internet – e dove i costi lo permettono.
![]() | TomTom Start Classic Europa | |
![]() | TomTom XL Classic Europa 23 | |
![]() | Tomtom Start 25 M Navigatore per Europa, Free Lifetime Maps |
"Il servizio", si legge sul comunicato stampa, "include le mappe TomTom più recenti, il traffico in tempo reale, il miglior servizio di routing, una funzione di ricerca davvero completa e un kit di sviluppo software semplice e intuitivo".