Se siete amanti del vintage, questa elettrica fa al caso vostro

Rodster, una nuova microcar elettrica si prepara ad entrare in produzione con due classi di autonomia.

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

L'azienda slovacca Patak Motors sta puntando a democratizzare la mobilità elettrica con la sua microcar a due posti di ispirazione retrò chiamata Rodster (nota bene, non è un errore di battitura).

Il Rodster è stato progettato per ottenere l'omologazione come veicolo di classe L7e-A2 in Europa, consentendo a sedicenni di guidarlo in alcuni paesi del continente. Questo veicolo richiama lo stile delle roadster degli anni '30, caratterizzate da ruote sottili con cerchi a raggi e un peso quasi trascurabile.

Il Rodster ha dimensioni compatte, con una lunghezza di 3.360 millimetri, una larghezza di 1.395 mm e un'altezza di 1.360 mm. Il peso senza batteria si attesta a 450 chilogrammi.

La versione elettrica di base, denominata Stage 1, è equipaggiata con un motore sincrono a magnete permanente da 20 cavalli (15 kW), consentendo uno scatto da 0 a 50 chilometri all'ora in 7 secondi e una velocità massima di 130 km/h. La batteria ha una capacità di 10 kWh e offre un'autonomia di 100 km con una carica completa.

La versione Stage 2 presenta una batteria da 20 kWh, che aumenta l'autonomia a 250 km, mentre le altre specifiche rimangono invariate. Entrambe le versioni possono essere ricaricate da una presa domestica standard.

Tra le dotazioni di serie troviamo freni a disco su tutte e quattro le ruote, un cruscotto con dettagli in legno, un volante a tre razze, interni in ecopelle, un display touchscreen multifunzione, chiusura centralizzata, kit di riparazione pneumatici, copertura antipioggia e un bagagliaio da 200 litri.

Riscaldamento, ricarica rapida, altoparlanti, sensori di parcheggio e un tachimetro analogico sono disponibili come extra opzionali, ma i prezzi per questi optional non sono stati ancora definiti, poiché il Rodster di Patak non è ancora entrato nella fase di produzione.

La produzione del Rodster sarà gestita in collaborazione con l'azienda ceca Evektor, nota per la produzione di aeroplani, e dovrebbe iniziare nell'agosto 2024, con le prime consegne previste per novembre 2025. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.