Una rara Mercedes-Benz W196 Stromlinienwagen del 1954 è stata venduta all'asta per 51,2 milioni di euro, diventando la seconda auto più costosa mai battuta. L'evento si è svolto al Mercedes-Benz Museum di Stoccarda, dove RM Sotheby's ha gestito la vendita per conto dell'Indianapolis Motor Speedway Museum.
Questo risultato consolida il primato di Mercedes-Benz nel mercato delle auto d'epoca di lusso. L'azienda detiene ora il record per le due vetture più costose vendute all'asta, con la 300 SLR Uhlenhaut Coupe al primo posto (143 milioni di dollari nel 2022) e questa W196 al secondo. La vendita aiuterà a finanziare i lavori di restauro del museo americano, a cui Mercedes aveva donato l'auto nel 1965.
Il telaio 00009/54 ha debuttato nelle corse nel gennaio 1955 in Argentina, guidato dal leggendario Juan Manuel Fangio. L'auto montava un motore M196 da 3.0 litri abbinato a un cambio manuale a cinque marce. La sua ultima gara fu il Gran Premio d'Italia del settembre 1955, con Sir Stirling Moss al volante. Nonostante il ritiro dopo 27 giri per un problema al quinto cilindro, Moss riuscì a stabilire il giro più veloce della gara, raggiungendo i 215 km/h.
Queste carrozzerie aerodinamiche venivano utilizzate sui circuiti ad alta velocità durante le stagioni 1954 e 1955. La rarità e il significato storico di questo esemplare giustificano ampiamente il prezzo record raggiunto all'asta.