Iveco Group e Hyundai Motor Company hanno svelato il loro innovativo autobus urbano a idrogeno, l'E-WAY H2, durante il Busworld 2023 a Bruxelles. Questo nuovo veicolo rappresenta il risultato concreto della collaborazione annunciata dalle due aziende nel marzo 2022, evidenziando il loro impegno per promuovere la mobilità sostenibile a zero emissioni.
L'E-WAY H2 è un autobus elettrico a celle a combustibile alimentato ad idrogeno, progettato per il trasporto urbano. Ha una lunghezza di 12 metri, è dotato di un potente motore elettrico da 310 kW e utilizza un avanzato sistema di celle a combustibile fornito da HTWO, un'azienda del gruppo Hyundai Motor specializzata in questa tecnologia.
Il veicolo è in grado di immagazzinare 7,8 kg di idrogeno distribuiti in quattro serbatoi e dispone di una batteria da 69 kWh fornita da FPT Industrial, un marchio del Gruppo Iveco specializzato nello sviluppo di powertrain. Grazie a questa combinazione, l'autonomia dell'E-WAY H2 in condizioni operative normali è di 450 km.
Un aspetto innovativo dell'E-WAY H2 è la sua capacità di effettuare sia il rifornimento di idrogeno che la ricarica della batteria. Sviluppato da IVECO BUS, questo sistema ibrido, a media potenza, ottimizza l'alimentazione del veicolo, contribuendo alla massima efficienza e durata della batteria e del sistema di celle a combustibile.
L'annuncio è stato fatto, con non celato entusiasmo, da Ken Ramirez, Executive Vice President e Head of Global Commercial Vehicle & Hydrogen Business di Hyundai Motor Company, che ha sottolineato l'importanza della tecnologia dell'idrogeno per una società sostenibile.
L'E-WAY H2 sarà prodotto negli stabilimenti IVECO BUS in Francia e Italia. Questo importante passo verso la sostenibilità rappresenta un esempio tangibile di come la collaborazione tra aziende possa contribuire a promuovere un sistema di trasporto rispettoso dell'ambiente e a contrastare i cambiamenti climatici.
Per chi fosse curioso, l'autobus è attualmente in mostra al Busworld 2023 presso lo stand IVECO Bus.