Le future Mercedes elettriche e ibride monteranno i sistemi di ricarica wireless di Qualcomm. Il colosso tedesco ha siglato un accordo di sviluppo che lascia intuire dove si esprimerà l'eccellenza del settore. Qualcomm in questo momento è l'azienda leader nel mobile hardware, che si parli di connettività o processing.
Il primo effetto di questa partnership si avrà nell'esperienza utente all'interno dei veicoli. Qualcomm fornirà la tecnologia chiave per la connettività 3G e 4G dei sistemi di infotainment e non solo. Poi si parla della ricarica wireless (WiPower) per i dispositivi portatili e infine anche dell'implementazione del Qualcomm Halo Wireless Electric Vehicle Charging (WEVC). In pratica della possibilità di ricaricare i veicoli elettrici e ibridi in modalità wireless.
L'elemento chiave di questa sinergia è rappresentato senza dubbio dal progetto Qualcomm Snapdragon Automotive Solutions, che in futuro riguarderà più aspetti dei veicoli. D'altronde l'auto assomiglia sempre di più a una "piattaforma mobile" e sempre meno a un semplice strumento di spostamento.
"Insieme le aziende intendono combinare la competenza automotive per lo sviluppo dell'industria dell'auto connessa realizzando i veicoli intelligenti di domani capaci di guidare senza emissioni", si legge nella nota ufficiale.