La NASA "svende" il suo rover lunare, ecco quanto costa

Rover lunare inutilizzato per esplorare i poli della Luna cerca nuovo proprietario. NASA spera in un acquirente per rilanciare il progetto di ricerca

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Il rover lunare Viper della NASA è ora in vendita al settore privato. L'agenzia spaziale statunitense ha deciso di cedere il veicolo di esplorazione, progettato per cercare acqua ghiacciata al polo sud della Luna, a causa del superamento del budget previsto.

Secondo quanto riportato da The Economist, il progetto Viper è quasi completato e sta attraversando le fasi finali di test e calibrazione. Tuttavia, il costo è lievitato da 250 a 433 milioni di dollari, spingendo la NASA a cercare un acquirente commerciale per completare la missione.

È una sfida riservata solo alle aziende più facoltose e ambiziose del pianeta.

L'acquirente dovrà farsi carico delle fasi finali di sviluppo, del lancio sulla Luna e dell'esecuzione della missione originale, condividendo poi i dati raccolti con la NASA.

Questa mossa rappresenta un'opportunità unica per le compagnie spaziali private di acquisire tecnologia avanzata per l'esplorazione lunare. Allo stesso tempo, permette alla NASA di completare una missione scientifica importante nonostante i vincoli di budget, aprendo nuove possibilità di collaborazione tra settore pubblico e privato nell'ambito dell'esplorazione spaziale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.