Incentivi 2024: si riparte dal 17 giugno ma non saranno per tutti

Il ministero delle imprese espande le categorie dei possibili beneficiari delle agevolazioni: il 19 giugno parte anche l'iter per il retrofit.

Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor

Una significativa espansione dell'Ecobonus 2024 è stata annunciata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ora include nuove categorie professionali. A partire dalle ore 10:00 del 17 giugno, infatti, i titolari di licenze taxi e gli operatori del servizio di noleggio con conducente potranno accedere ai contributi destinati all'acquisto di veicoli di categoria M1, utili per la loro attività professionale.

I soggetti interessati potranno beneficiare di un'agevolazione maggiore, arrivando fino al 50% in più rispetto agli incentivi standard, applicabile anche in caso di acquisto tramite leasing finanziario. 

In aggiunta, è stata lanciata una nuova iniziativa denominata 'Ecobonus - Retrofit'. Questa misura è rivolta a chi desidera installare impianti a GPL o metano su veicoli di categoria M1. Al contrario dell'Ecobonus classico, questo programma non prevederà una fase di prenotazione, ma piuttosto una di accreditamento degli installatori, che avrà inizio il 19 giugno.

Per questa iniziativa, il governo ha stanziato un totale di quasi 10 milioni di euro, confermando l'impegno verso la promozione di soluzioni sostenibili per il settore dei trasporti.

I dettagli relativi alle prenotazioni degli incentivi verranno divulgati successivamente tramite un avviso sul sito del ministero. Il decreto del 3 giugno scorso stabilisce un contributo fisso di 400 euro per gli impianti a GPL e di 800 euro per quelli a metano. Tale importo verrà erogato direttamente agli utenti dagli installatori attraverso una compensazione sul prezzo di installazione.

Leggi altri articoli