Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Come abilitare il promemoria di accensione fari su Waze

Quando ci si mette alla guida è sempre bene ricordarsi di seguire tutte le regole: Waze, in alcune situazioni, può aiutare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/04/2023 alle 16:02

Viaggiare in auto nasconde sempre possibili insidie e per questo motivo è raccomandabile restare costantemente vigili e attenti alla guida; inoltre, il Codice della Strada è piuttosto ampio e ricco di nozioni che non sempre si ricordano quando ci si mette al volante. Che sia per distrazione, stanchezza o pura e semplice dimenticanza, non è raro imbattersi in vetture, di notte o in condizioni di scarsa luminosità, sprovviste di fari accesi e pertanto difficili da identificare.

Sicuramente vi sarà capitato di entrare in una galleria di giorno e trovare un automobilista, magari alla guida di un’auto non particolarmente recente, con i fari spenti. Facciamo questa precisazione sulla possibile età dell’auto in quanto le soluzioni moderne sono sempre più tecnologiche e non è difficile trovare, anche sulle city-car, funzionalità che fino a qualche tempo fa erano relegate solo all’interno di vetture premium o di alta gamma; naturalmente ci stiamo riferendo alle luci automatiche, un vero e proprio aiuto disponibile ormai anche sulle auto entry-level come la Toyota Aygo X che abbiamo provato qualche mese fa.

Se questa funzione manca, cosa si può fare? Innanzitutto, si può avere maggiore attenzione alla guida e attivare/disattivare il devio luci a seconda delle situazioni, oppure sfruttare un comodo promemoria che Waze mette e a disposizione. Per abilitare la funzione “Promemoria fari” è necessario seguire questi passaggi:

  1. Aprire Waze (su Android o iPhone è indifferente);
  2. Selezionare la tab “il mio Waze”;
  3. Aprire le impostazioni;
  4. Selezionare “Avvisi e segnalazioni”;
  5. Abilitare “Promemoria fari”.

waze-276952.jpg

Così facendo, in prossimità di una galleria o quando ci si mette alla guida dopo il tramonto, Waze ricorderà di attivare i fari per viaggiare più sicuri. Nel menu promemoria è possibile anche attivare la funzione relativa ai bambini: un piccolo avviso comparirà ogni volta che si attiva Waze e ricorderà di non lasciare bambini a bordo per un periodo prolungato.

Prima di concludere, ricordiamo come è bene comportarsi alla guida e quali sono le luci da utilizzare. A disposizione del conducente ci sono tre tipi di luci: di posizione, diurne (solo da qualche anno) abbaglianti e anabbaglianti. Le luci di posizione servono per segnalare la presenza di una vettura in sosta di notte, delimitandone l'ingombro. Le diurne (o DRL), invece, servono per ottemperare all'obbligo dell'uso degli anabbaglianti di giorno e in alcune condizioni.

Quando si usano? Fuori dai centri abitati, gli anabbaglianti devono essere sempre tenuti accesi e solo in caso di perfetta visibilità possono essere sostituiti dalle luci diurne. In tutti gli altri casi, come pioggia, neve, foschia, resta l’obbligo degli anabbaglianti (anche in galleria). In città, invece, le DRL sono sufficienti (tranne gallerie o condizioni climatiche avverse). Gli abbaglianti, invece, possono essere usati solo in situazioni di scarsa visibilità o di pericolo. Fendinebbia e retronebbia, come suggerisce il nome, solo in presenza di forte nebbia e al di fuori dei centri abitati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
35
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.