Changan e Dongfeng potrebbero formare un colosso automotive

Pechino punta al riordino del settore auto: previsto consolidamento per le Case cinesi sotto il controllo del governo centrale

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

La Cina si prepara a una possibile fusione tra due colossi automobilistici statali, Dongfeng e Changan. I rispettivi azionisti di controllo hanno annunciato di valutare una revisione degli assetti azionari che potrebbe portare a modifiche nella struttura proprietaria delle due aziende.

Questa mossa si inserisce nel contesto degli sforzi del governo cinese per consolidare e rafforzare l'industria automobilistica nazionale, in particolare nel settore dei veicoli elettrici. L'obiettivo è contrastare la sovracapacità produttiva e aumentare la competitività sul mercato globale.

Dongfeng Motor Group Company Limited, quotata alla Borsa di Hong Kong, ha dichiarato che la sua controllante Dongfeng Motor Corporation "ha in programma una ristrutturazione con un altro gruppo statale centrale". Parallelamente, Changan Automobile ha emesso un comunicato simile sulla Borsa di Shenzhen.

Le speculazioni su una possibile fusione hanno provocato un'impennata delle azioni Dongfeng, che hanno chiuso la seduta di lunedì con un rialzo di quasi l'86%. Secondo le stime basate sui dati del 2024, l'eventuale fusione tra Dongfeng Motor e Changan creerebbe un gruppo con oltre 5,16 milioni di vendite annue. Questo supererebbe di quasi 1 milione le vendite di BYD e Saic, e di 2 milioni quelle di FAW, un'altra importante azienda statale del settore.

Entrambe le aziende sono indirettamente controllate dalla Sasac (State-owned Assets Supervision and Administration Commission), una commissione speciale sotto la diretta supervisione del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese.

Questa potenziale fusione riflette la strategia del governo cinese di consolidare l'industria automobilistica nazionale per affrontare le sfide tecnologiche e la crescente concorrenza internazionale, in particolare nel settore dei veicoli elettrici.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.