BMW ha dichiarato che le prossime proprie automobili, anche nel futuro remoto, rimarranno dotate di volante e pedali.

Ha parlato al Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra 2018 il portavoce della casa automobilista bavarese, Wieland Bruch, puntualizzando come il brand BMW abbia come principale obiettivo quello di individualizzare i propri prodotti e creare un richiamo emotivo per i clienti, focalizzandosi sul piacere di guida.
Per queste ragioni è stato ufficialmente confermato come non ci siano in fase di sviluppo automobili BMW senza volante e pedali.

Il guidatore infatti sarà al centro del progetto anche nelle macchine del futuro e "dovrà scegliere BMW per il feedback emotivo che ne riceve guidando" ribadisce Bruch. Quindi anche se le prossime vetture che entreranno in commercio negli anni a venire saranno dotate di guida autonoma, il guidatore avrà sempre la possibilità di scegliere di impugnare il volante e avere il controllo. Questa scelta non diminuirà la sicurezza, perché in futuro le assistenze attive andranno sempre ad ampliarsi e a migliorarsi, lasciando il potere al guidatore ma evitando gli errori.