Le auto moderne sono fatte per buona parte di plastica (tipicamente ABS) e per questo Mazda, insieme a Mitsubushi Chemichals, ha avviato la produzione di un nuovo materiale che permette finiture migliori ma che soprattutto ha un minore impatto ambientale.
Si chiama "Mazda Biotechmaterial" e si tratta di una bioplastica di origine vegetale; non è quindi un derivato del petrolio, e perciò usandola un'auto nuova ha un'impronta ambientale meno pesante. In altre parole, le auto costruite con questa bioplastica hanno inquinato meno quando escono dalla fabbrica. Un aspetto che di solito trascuriamo, concentrandoci sull'inquinamento (e i consumi) di un'auto durante l'uso.
Mazda MX-5
Oltre al vantaggio ecologico il Mazda Biotechmaterial permette anche di ottenere finiture migliori perché, a differenza del tipico ABS, il colore viene aggiunto in fase produttiva e non è necessaria la verniciatura. La finitura lucida è più semplice e i risultati migliori. Eliminando la fase di verniciatura, inoltre, si ottiene un'ulteriore riduzione dell'inquinamento.
###old3257###old
Mazda mette così a segno un altro colpo nel suo settore: l'azienda infatti è da anni un punto di riferimento per quanto riguarda lo studio di materiali ecologici per le automobili e ha già ottenuto risultati concreti per le plastiche interne e le tappezzerie.
![]() | Meccanica dell'automobile | |
![]() | 1001 automobili. Le marche e i modelli più importanti del mondo | |
![]() | L'automobile italiana. Le grandi marche dalle origini a oggi |
La prima auto fatta di questa nuova biolastica sarà la Mazda MX-5, esposta in questi giorni a Tokyo e in commercio dal 2015. Questa sarà quindi un'auto che ha inquinato meno in fase di costruzione; questa caratteristica avrà un peso nello scegliere la prossima auto?