Toyota Motor Europe ha scelto per la sua prossima generazione di Sistemi di Navigazione e Infotainment la nota piattaforma HERE di Nokia. Questo vuol dire che i prossimi modelli del colosso giapponese monteranno il "Local Search for Automotive" di Here.
"Grazie a Nokia Local Search for Automotive, i clienti Toyota avranno modo di accedere online più velocemente e facilmente ai contenuti cartografici di alta qualità più recenti e a quelli generati dagli utenti, comprese milioni di valutazioni, recensioni e immagini direttamente a bordo della propria auto", si legge nella nota congiunta.
Nokia HERE su Toyota
"La capacità di fornire contenuti completi, utili e su misura per le esigenze del settore dell'automotive rende la piattaforma di localizzazione di Nokia una proposta particolarmente completa", ha sottolineato Derek Williams, General Manager, Telematics & Multimedia, di Toyota Motor Europe.
"Rappresenta una base eccellente per lo sviluppo di soluzioni basate sui servizi di localizzazione e siamo lieti di poter offrire questa tecnologia ai nostri clienti. La commercializzazione di Nokia Local Search for Automotive per i sistemi Toyota è prevista per i primi mesi del 2014 in Europa, Russia e Medio Oriente".
Da rilevare poi che Toyota e Nokia hanno attivato una vera e propria collaborazione che consentirà lo sviluppo di nuovi servizi. L'obiettivo è fornire un'esperienza "coinvolgente e sempre connessa". Come pensare il contrario considerata anche l'attrezzatura all'avanguardia adottata da Nokia: si pensi ad esempio al sistema di rilevamento fotografico con LIDAR.
Nokia ha di che esultare perché il suo portfolio comprende già BMW, e domani chissà potrebbe arrivare il momento anche per qualche sportiva di lusso...