Chi l'ha detto che lo sharing riguarda soltanto auto, biciclette, scooter o segway? Presto a Torino sarà infatti possibile noleggiare i monopattini elettrici di LimeBike. La startup statunitense non è nuova in Europa, dove sta già sperimentando i propri servizi in diverse città, ma è la prima volta che porta i propri servizi nel nostro Paese.
I monopattini elettrici, che venerdì scorso sono stati mostrati ufficialmente alla sindaca di Torino Chiara Appendino, entreranno in servizio a breve, ad agosto o al massimo a settembre, dapprima in via sperimentale con una miniflotta di 300 veicoli che potranno essere affittati nell'area del centro di Torino e dovrebbero essere disponibili per l'intera giornata, ad esclusione della notte. L'obiettivo ovviamente è capire se possa esserci una richiesta per questo tipo di servizio, a partire da una città grande ma non enorme e dove fino ad ora altre forme di sharing hanno sempre dato ottimi risultati.

I monopattini elettrici neri e verdi, chiamati Lime S, hanno una velocità massima di 34 km/h con 32 km di autonomia, ma l'assessore ai Trasporti di Torino Maria Lapietra ha già chiesto alla startup statunitense di limitarne la velocità massima a 15 km/h in modo da poterne consentire la circolazione anche sulle strade pedonali, anche se è bene ricordare che, come per i monopattini senza motore, la loro circolazione non è libera ma prevista sempre e unicamente su piste ciclabili. Il noleggio inoltre dovrebbe essere consentito soltanto ai maggiorenni.
Leggi anche: Monopattino elettrico Xiaomi M365, una piacevole sorpresa
Il servizio sarà di tipo free-floating, ossia con i veicoli che potranno essere affittati e riconsegnati ovunque all'interno dell'area operativa. Non ci sono indicazioni ufficiali sui costi ma in Francia il noleggio costa attualmente 15 centesimi al minuto, con 1 euro aggiuntivo da pagare all'inizio.

Il noleggio avverrà tramite l'apposita app, sulla cui mappa saranno visualizzate le posizioni dei monopattini liberi. Per iniziare a circolare sarà quindi sufficiente raggiungere il mezzo e inquadrare con lo smartphone il QR code presente.
Preferite avere un monopattino elettrico che sia esclusivamente vostro? Quello pieghevole di Homcom lo trovate su Amazon con uno sconto del 17%.