
Partiamo dall'Alfa Romeo 33 Bertone Carabo, una concept car realizzata dalla carrozzeria Bertone nel 1968 e disegnata da Marcello Gandini, poi papà di auto storiche come la Lamborghini Countach.
L'auto prende il nome da un coleottero, il Carabus auratus, caratterizzato da colori metallici e brillanti, proprio come il verde luminescente con particolari arancione scelto per il modello esposto al Salone dell'auto di Parigi del 1968.
Caratterizzata da un profilo a cuneo molto accentuato, che sottolinea la ridotta altezza della vettura, appena 99 cm, ha anche le portiere che si aprono a taglio di forbice, soluzione tipica di Gandini, e ovviamente è priva degli specchietti retrovisori laterali.