
E' stato annunciato un software in grado di rimuovere il limite di hashrate alle GPU Nvdia, permettendone così lo sblocco delle prestazioni.
- Hardware
- Mattia Matturro
- 3 anni fa
E' stato annunciato un software in grado di rimuovere il limite di hashrate alle GPU Nvdia, permettendone così lo sblocco delle prestazioni.
Sono stati riscontrati gravi problemi con l'aggiornamento BIOS AMD alla versione 1.0.2.5 tra cui diminuzione delle prestazioni delle CPU.
I processori Intel Sapphire Rapids con memorie HBM2E promettono notevoli miglioramenti nelle velocità di calcolo.
SK Hynix ha annunciato PiM, chip di memoria con capacità di calcolo in grado di velocizzare fino a 16 volte la determinati calcoli di lavoro.
Intel conferma i ritardi per le GPU ARC e annuncia il servizio cloud Project Endgame, disponibile a fine anno.
Gunnir propone schede video Intel con chip DG1, originariamente pensate per portatili, che ora è possibile montare sui propri PC desktop.
Grazie ad un nuovo aggiornamento, da oggi è possibile usare nuove emoji completamente ridisegnate in 3D su Microsoft Teams.
Grazie ad un leak sono trapelate in rete le specifiche del Surface Laptop 5, nuovo modello di casa Microsoft.
Sono trapelati in rete i possibili prezzi e le specifiche dei nuovi processori Intel I9-12900KS, della famiglia Alder Lake.
L'estensione LOC è stata bloccata dal browser Brave poichè esporrebbe a potenziali furti i dati di molti utenti Facebook a causa di un token.