
Uno YouTuber ha però deciso di raccogliere la sfida, installando 16GB di memoria video sulla sua RTX 2070 a marchio Palit.
- Hardware
- Luca Zaninello
- 4 anni fa
Uno YouTuber ha però deciso di raccogliere la sfida, installando 16GB di memoria video sulla sua RTX 2070 a marchio Palit.
La più recente versione di Microsoft Edge include importanti novità atte a migliorare la sicurezza delle credenziali per l'accesso ai diversi portali che gli utenti utilizzano.
Le prime 24 ore con Samsung Galaxy S21 5G hanno fatto vacillare molte delle mie convinzioni in materia di smartphone, e questa è una gran cosa.
L'architetto hardware che ha guidato lo sviluppo della microarchitettura CPU Intel Nehalem sta per tornare in azienda.
Il 2021 sarà un anno davvero di addii per l'azienda di Redmond, la quale saluterà molte delle proprie soluzioni software.
Raspberry Pi aiuta chi di noi possiede una quantità astronomica di LEGO con un progetto in grado di analizzare e dividere per tipo i vari pezzi.
Parte dei dati rubati dai server di Nitro PDF sono stati messi in vendita alla cifra irrisoria di 3 dollari.
Vodafone ha deciso di fare un regalo agli utenti colpiti dal disservizio della rete mobile di martedì 19 gennaio.
L'amministrazione Trump ha revocato la licenza ad Intel, di fatto impedendo a Huawei di realizzare nuovi prodotti con CPU del marchio americano.
Quali sono le novità appostate da Google al proprio browser nella nuova versione disponibile per tutti?
Nvidia ha deciso di fare chiarezza con una dichiarazione ufficiale riguardo le modifiche delle specifiche richieste per la certificazione G-Sync Ultimate.
Linux è finalmente installabile su Mac con chip Apple Silicon, tuttavia ci sono ancora molti dettagli da smussare...
La Nvidia GeForce RTX 3060 non sarà disponibile sotto forma di Founders Edition ma verrà rilasciata sul mercato solamente attraverso i partner dell'azienda.
A giudicare dalle molte segnalazioni, la rete cellulare Vodafone, e dunque anche quella dell'operatore virtuale ho.mobile, stanno riscontrando alcuni problemi.