
E non contravviene alle leggi della fisica.
- Smartphone
- Luca Zaninello
- 2 mesi fa
E non contravviene alle leggi della fisica.
Il power bank Charmast modello W1056, venduto esclusivamente su Amazon, è stato ritirato dal mercato. Non usatelo assolutamente.
Il successore del primo pieghevole di OnePlus potrebbe arrivare più tardi del previsto, con il rischio di montare un processore non all'avanguardia al momento del lancio.
Dal 1° Gennaio 2025 nuove condizioni per il traffico dati in Roaming UE, cambia la formula per il calcolo dei Giga.
Siamo volati a Copenhagen per la presentazione del design della serie realme 14 Pro. Abbiamo approfittato per discutere il brand con il VP e CMO di realme.
Samsung licenzia dipendenti per la fuga di immagini riguardanti il Galaxy S25+. Il numero di identificazione ha tradito i dipendenti responsabili.
In giro per Copenhagen con realme 14 Pro+: come scatta le foto il nuovo medio gamma che cambia colore con il freddo? Venite a vedere di persona!
Il nuovo top di gamma Apple potrebbe abbandonare l’iconico modulo fotografico quadrato per un design orizzontale che ricorda i Google Pixel.
La presunta violazione di alcuni brevetti mette Motorola a rischio in uno dei suoi mercati più importanti in assoluto.
L'IA ci libera dagli impegni superflui, permettendoci di dedicarci a ciò che conta: più tempo per noi stessi e per ciò che amiamo veramente.
Il pericoloso malware Pegasus ha sfruttato attivamente una falla di HomeKit per spiare gli iPhone.
NVIDIA lancia Jetson Orin Nano: AI generativa più potente e accessibile. Prestazioni migliorate del 70% a costo ridotto rispetto al modello precedente.
OnePlus annuncia la data e l'ora del lancio globale del OnePlus 13, arriverà prima di Galaxy S25.
Fisker ha dichiarato fallimento quest'anno, ma sta ancora vendendo automobili. Un'apparente incongruenza con una spiegazione logica.
Campagna pubblicitaria "Stop Hiring Humans" della startup Artisan scatena polemiche a San Francisco.