
La Banca Popolare Cinese presenta un primo resoconto sullo yuan digitale e sulle sue prossime evoluzioni. Analizziamo di che si tratta.
- Altri temi
- Dario Oropallo
- 3 anni fa
La Banca Popolare Cinese presenta un primo resoconto sullo yuan digitale e sulle sue prossime evoluzioni. Analizziamo di che si tratta.
Le ffoo ucraine hanno sequestrato migliaia di PlayStation 4, impiegate in una mining farm illegale per scopi criminali.
Secondo un sondaggio condotto da Statista, la Repubblica Federale della Nigeria è uno degli Stati in cui le criptovalute sono maggiormente diffuse
Il Museo statale Ermitage, sito a S. Pietroburgo in Russia, sta collaborando con Binance per sviluppare una serie di NFT legati alle opere in collezione
Un NFT dei Cryptopunk è stato donato da un membro del cda all'Institute of Contemporary Art di Miami, che esporrà l'opera nel museo.
I wallet digitali, spesso integrati nei nostri smartphone, sono una soluzione sempre più diffusa. Un report ne prevede la crescita a livello mondiale
Signa è la prima criptovaluta davvero ecosostenibile secondo i suoi autori. Scopriamo il suo funzionamento e se è effettivamente "green".
BleepingComputer ha riportato la notizia della scoperta di centinaia di false app per il mining di criptovalute che diffondevano virus su smartphone Android
La People's Bank of China si dice preoccupata per le criptovalute e per i rischi che comportanto le stablecoin, rispetto allo yuan digitale
Il prossimo film con Anthony Hopkins, Zero Contact, sarà il primo lungometraggio distribuito in NFT attraverso la nuova piattaforma Vuele
Il procuratore della Federazione Russo Igor Krasnov ha confermato che la Russia introdurrà leggi volte a impedire l'uso criminoso delle criptovalute.
Il pluripremiato cantante Mahmood ha scelto di arricchire il suo ultimo disco, "Ghettolimpo", con esclusive opere digitali registrate in NFT.
Gli sviluppatori dell'exchange Kraken, in un'intervista, esprimono il loro parere su criptovalute, NFT e futuro della tecnologia blockchain.
Anche Katy Perry, cantante pop dal successo mondiale, ha annunciato il lancio dei suoi primi NFT entro la fine del 2021.
La Svizzera approva una serie di norme che regolamentano le criptovalute e garantiscono gli investitori in asset digitali.