
Lift to Talk è la nuova funzionalità di Google Assistant che permetterà di attivare l'assistente quando il device è vicino al volto.
- Smartphone
- Biagio Petronaci
- 5 anni fa
Lift to Talk è la nuova funzionalità di Google Assistant che permetterà di attivare l'assistente quando il device è vicino al volto.
Apple, con iOS 13.2.2, ha risolto alcuni problemi che riguardavano la gestione del multitasking e la connettività: l'aggiornamento è disponibile.
Diffuse alcune indiscrezioni dedicate a Samsung Galaxy S11: lo smartphone potrebbe essere in ben cinque diverse varianti.
Honor V30, il prossimo top di gamma del sub-brand di Huawei, potrebbe arrivare anche in Europa: ecco le prime indiscrezioni.
Samsung, secondo alcuni indizi, potrebbe quasi essere quasi pronta a lanciare uno smartphone con fotocamera da 108 MP: sarà Galaxy S11?
Xiaomi continua a diffondere MIUI 11: arriva l'aggiornamento "Global stabile", basato su Android Pie, per Redmi 8 e Redmi 8A.
Samsung Galaxy A71 sarà il prossimo smartphone economico compatibile con il 5G: le prime informazioni anticipano che il processore scelto è Exynos 980.
I primi display OLED di Xiaomi potrebbero arrivare già nel 2020: la società avrebbe iniziato i primi test dedicati ai fluidi schermi.
Con il SoC Kirin 710F, 6 GB di RAM e 128 GB di ROM, Huawei Y9s è un interessante e nuovissimo smartphone di fascia media.
Bill Gates è convinto che Windows Phone avrebbe potuto prendere il posto di Android, se non fosse stata per un’indagine dell'antitrust.
Google ha deciso di rendere Cardboard VR, la piattaforma dedicata alla realtà virtuale, open source: ecco da dove scaricare la documentazione.
Diffuse alcune indiscrezioni riguardanti Motorola Moto G8, il futuro smartphone della società: tripla camera e Snapdragon 660?
LG K40S e K50S, gli smartphone di fascia media annunciati durante lo scorso IFA di Berlino, arriveranno presto anche in italia.
Un esperto ha appena diffuso alcune indiscrezioni dedicate a Oppo Reno 3, possibile futuro smartphone della società cinese.
Ottobre 2019 ha segnato un altro pessimo risultato per HTC: le vendite degli smartphone continuano a calare e le perdite superano i 21 milioni di dollari.