
Su Geekbench 6 sono spuntati, nelle scorse ore, i primi benchmark dei nuovi processori desktop X3D di fascia alta di AMD.
- Hardware
- Andrea Maiellano
- 21 ore fa
Su Geekbench 6 sono spuntati, nelle scorse ore, i primi benchmark dei nuovi processori desktop X3D di fascia alta di AMD.
L'azienda xAI di Elon Musk ha annunciato la creazione di uno studio di sviluppo di videogiochi basati sull'intelligenza artificiale
La fondazione dei consumatori olandese ha intentato una causa contro Sony, accusando l'azienda di mantenere prezzi elevati sul PlayStation Store.
Microsoft ha annunciato una svolta significativa nel campo del quantum computing, presentando il processore Majorana 1.
Due gruppi di cybercriminali stanno diffondendo un nuovo malware chiamato FrigidStealer, prendendo di mira gli utenti macOS.
Dopo dieci anni, con un colpo di coda oramai inatteso, Xenoblade Chronicles X ritorna su Nintendo Switch, con l'onere di chiudere una generazione.
Microsoft ha introdotto una nuova funzionalità AI nel suo storico editor di testo Notepad, disponibile solo per gli abbonati.
L'intelligenza artificiale di xAI fa un balzo in avanti e Grok 3 mostra capacità di ragionamento simili a quelle degli esseri umani.
Il team di sviluppo di Marvel Rivals, il popolare hero shooter di NetEase Games, è stato licenziato nonostante l'enorme successo del gioco.
L'ex dirigente PlayStation Shuhei Yoshida ha ipotizzato quello che, secondo la sua esperienza, sarebbe l'anno ideale per il lancio delle nuove console.
CD Projekt RED, la celebre software house che ha realizzato la serie di the Witche, sta assumendo personale per il suo nuovo progetto "Hadar"
NVIDIA ha annunciato la fine del supporto per le implementazioni a 32 bit di PhysX, il suo motore fisico, sulle schede grafiche della serie RTX 5000.
Kotick ha offerto una retrospettiva sulla gestione di Blizzard dopo la fusione con Vivendi, spiegando il suo approccio con gli abbonamenti di WOW.
NVIDIA sta affrontando nuovi problemi di surriscaldamento, e conseguente fusione, dei cavi connettori per le sue GPU di punta RTX 5090 e 5080.
NVIDIA sta collaborando con i principali produttori di memorie per sviluppare un nuovo standard di memoria chiamato System On Chip Advanced Memory Module.