Advertisement
Nuove app iOS infette sfatano il mito della maggiore sicurezza degli iPhone rispetto ai dispositivi Android.
Privacy e AI: lo studio NordVPN rivela le opinioni degli italiani su chatbot e login biometrici, tra entusiasmo e preoccupazioni per la sicurezza dei dati.
Paragon Solutions, azienda israeliana di spyware, conferma vendita prodotti al governo USA e alleati. Tra questi sembra esserci anche l'Italia.
Scoprite la Ring Indoor Camera di 2ª generazione. Disponibile oggi a 39,99€ su Amazon, offre sorveglianza per animali e privacy garantita.
Scoprite la Ring Pro, oggi scesa a soli 109,99€. Il prezzo è il più conveniente di sempre. Sorveglianza esterna avanzata a energia solare.
Blink Outdoor con 2 videocamere + videocitofono Blink oggi per la prima volta a soli 91,99€. Una combo che vi da la massima sicurezza in casa.
CISA scopre backdoor nei dispositivi CMS8000 di Contec che invia dati dei pazienti e scarica file da un IP universitario cinese.
Il gigante di Mountain View intensifica la lotta contro le app malevole e gli sviluppatori disonesti.
Con l'offerta esclusiva Amazon sul kit Tapo C410, potete avete telecamere di sicurezza ad alta definizione a soli 129,99€!
L'ascesa dell'IA cinese DeepSeek: vera innovazione o strategia finanziaria? Il dibattito è aperto sulla reale natura di questa startup e le intenzioni del fondo che la controlla.
Cyberattacco colpisce DeepSeek: a rischio le nuove registrazioni sulla piattaforma AI. L'azienda conferma l'incidente su larga scala.
Falsi siti Reddit e WeTransfer diffondono malware Lumma Stealer. Hacker creano 1000 pagine web contraffatte per ingannare gli utenti.
In un importante passo verso la modernizzazione dei propri sistemi, l’ASL CN1 Cuneo ha adottato la soluzione di cloud storage S3 offerta da Cubbit.
In un momento di emergenza e solidarietà globale per le vittime degli incendi nell’area di Los Angeles, spuntano delle truffe tramite QR.
L’autenticazione multi-fattore è diventata un pilastro della sicurezza informatica moderna, ma da sola non è più sufficiente a fermare i cybercriminali.
Crescita digitale in Italia: le priorità sono Cybersecurity (31%), migrazione e gestione Cloud (25%), e tecnologie di Industria 4.0 (24%).
Il nuovo gruppo ransomware semina il panico, Italia terzo Paese più colpito.
Cybercriminali usano Google Ads per phishing: le truffe colpiscono molti utenti a livello globale, fate attenzione!
In questo articolo vi spiegheremo i motivi per il quale una VPN è essenziale per i viaggiatori, dal risparmio sui biglietti alla privacy online.
Con l'aiuto del coupon da 5€ da applicare sulla pagina del prodotto, la Tapo C410 è vostra a soli 39,99€! Pronti per la videosorveglianza smart?
L'Europol ha smantellato una vasta rete di streaming illegale di contenuti sportivi e pirata, utilizzata da 22 milioni di utenti in 150 paesi.
Grave falla nella sicurezza informatica di Volkswagen, esposti i dati di 800.000 veicoli elettrici per diversi mesi.
Un'importante violazione di dati ha colpito InfoCert, uno dei principali gestori dello SPID in Italia, con 5,5 milioni di dati in vendita sul dark web.
Un attacco informatico ha colpito i siti web degli aeroporti di Malpensa e Milano-Linate e il portale del Ministero degli Esteri italiano questa mattina.
Un pensionato di 73 anni ha ottenuto il rimborso di 18.039 euro da Poste Italiane dopo essere stato vittima di una truffa di phishing nell'ottobre 2021.
La prima versione commerciale di ransomware compie 35 anni. Nel dicembre 1989, un biologo distribuì circa 26.000 floppy disk contenenti il primo trojan.
Storica sentenza contro NSO Group: il produttore di spyware Pegasus ha violato le leggi sull'hacking utilizzando WhatsApp.
Violazione dati sanitari: esposti 914.138 utenti ConnectOnCall. A rischio informazioni personali e mediche su piattaforma di comunicazione medico-paziente.
Google ha annunciato un importante cambiamento nella sua politica di tracciamento degli utenti online. Vediamo i dettagli.
Il pericoloso malware Pegasus ha sfruttato attivamente una falla di HomeKit per spiare gli iPhone.
Spyware serbo su Android scoperto da Amnesty sui telefoni di attivisti fermati dalla polizia. Sospetti sul coinvolgimento dell'intelligence di Belgrado.
La guida completa per una sicurezza online totale: scopri come difendere i tuoi dati da hacker e malware, garantendo una navigazione sicura e protetta.
Un nuovo malware si diffonde tramite email di phishing che promettono offerte di lavoro allettanti, rubando dati bancari e finanziari degli utenti.
Un exploit zero-day mette a rischio le credenziali di milioni di utenti Windows, vulnerabili le versioni da Windows 7 a Windows 11.
Azione legale collettiva intentata per conto di 2.680 presunte vittime, secondo quanto riportato dal New York Times.
DroidBot: il nuovo trojan Android che minaccia banche e organizzazioni in Europa. Ecco come agisce questo malware e cosa fare.
iVerify usata per scansionare e verificare la presenza del pericoloso spyware su molti dispositivi. Pegasus sta infettando anche persone comuni.
Le agenzie governative americane mettono in guardia gli utenti da possibili intercettazioni nelle conversazioni cross-platform via RCS.
Operation Passionflower chiude MATRIX, piattaforma di messaggi criptati usata per crimini. Coinvolti Europol e Eurojust.
Nuova minaccia: Rockstar 2FA, kit di phishing che aggira l'autenticazione a due fattori. Hacker rubano credenziali nonostante la protezione MFA.
Nuovo malware sfrutta il linguaggio di Godot per eludere i controlli. Hacker usano tecniche innovative per distribuire codice malevolo.
Un grave disservizio della rete di pagamenti digitali gestita da Worldline, fintech francese, continua a causare problemi in Europa, in particolare in Italia.
Advertisement