Advertisement
NVIDIA ha presentato ufficialmente RTX 5060 Ti e RTX 5060, le due schede entry level che completano la lineup Blackwell.
La scheda di fascia bassa firmata AMD fa capolino online grazie a nuove indiscrezioni, e sembra avere tutte le carte in regola per sfidare la concorrenza.
Se siete alla ricerca di una scheda video di fascia medio/alta e volete puntare sulla RTX 5070, la Palit RTX 5070 Infinity è tra quelle che costa meno oggi
La misteriosa AMD Radeon RX 9070 XT "Reference" è reperibile nel mercato nero Cinese: un utente l'ha acquistata, provata e smontata.
Si parla di 429$ per la versione da 16GB e 379$ per quella da 8GB. Se così fosse, sarebbero più bassi di quelli della 4060 Ti.
Siete appassionati di hardware e vi credete esperti di schede video? Questo quiz è perfetto per mettere alla prova le vostre conoscenze!
La GeForce RTX 5090D sta dominando i record nelle principali classifiche di benchmark delle prestazioni per GPU singole.
Una AMD Radeon RX 9070 trasformata in RX 9070 XT tramite BIOS? Operazione possibile grazie alla community del forum PCGH-X.
NVIDIA libera PhysX e Flow: un aiuto per i modder nel risolvere i problemi degli utenti RTX 50 con i vecchi giochi PC.
RTX 5060 Ti: stessi prezzi della generazione precedente. Secondo leak, costerà $399 (8GB) e $499 (16GB), portando un po' di normalità nel mercato GPU.
AMD prepara la Radeon RX 9070 GRE: nuova GPU con architettura RDNA 4 per un rapporto prestazioni/prezzo ancora più vantaggioso.
Alla GDC NVIDIA ha mostrato una demo dove tutto era raytracing: è questo il futuro della grafica nei videogiochi?
La RTX 5090 Astral è l'ammiraglia della lineup ROG, integra un sistema di raffreddamento innovativo e ha un prezzo premium: vale la pena acquistarla?
Intel annulla lo sviluppo della GPU Battlemage high-end: il progetto BMG-G31 sarebbe stato abbandonato già lo scorso anno, ma potrebbe tornare in futuro.
Secondo i primi benchmark la scheda è ottimizzata solo per carichi di lavoro IA: in ogni altro ambito delude parecchio.
Una delle RTX 5080 custom più belle sul mercato, ma con un prezzo ancor più alto che la rende veramente una scheda per pochi.
Nuova truffa: finte RTX 4090 equipaggiate con GPU Ampere vendute sul mercato. Il fenomeno è in crescita.
In questo caso, non si tratta tanto di sconti, ma di disponibilità: Amazon offre infatti le CPU e GPU più potenti e richieste del momento.
L'assistente IA che gira in locale è finalmente disponibile, ma ha bisogno di parecchie risorse: serve una GPU con almeno 12GB di memoria video.
Le autorità malesi stanno rispondendo alle pressioni statunitensi per arginare il flusso di GPU NVIDIA destinate alla Cina.
Da oltre tre mesi, numerosi possessori di GPU RTX delle serie 30 e 40 segnalano crash di sistema. Capiamo dove sta il problema.
MSI parla di nuovo della RTX 5080 con 24GB: si può davvero fare lo stesso errore due volte?
L'arrivo della NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti sarebbe previsto, secondo fonti non ufficiali, per il 16 aprile alle 21:00 a un prezzo non ancora definito.
Asus, ha svelato un esemplare unico della sontuosa ROG Astral GeForce RTX 5090, denominato Dhahab OC Edition e autografato da Jensen Huang.
NVIDIA ha deciso di vendere direttamente le ambite GeForce RTX 5080 e 5090 durante la sua conferenza GPU Technology Conference.
Sistemi crittografati da ransomware: quasi sempre serve la chiave per sbloccarli, ma in rari casi esiste una soluzione alternativa.
Per quanto sia una sorpresa si parla solo dei prezzi di listino, visto che continua a essere impossibile ottenerne una per quella cifra.
I problemi di fusione dei connettori sembrano colpire anche i vecchi 8 pin, ma solo su alimentatori molto vecchi (probabilmente la causa del problema).
L'SDK include plugin preconfigurati per Unreal Engine e Unity, ma è ancora Windows-first e limitato da parti closed-source.
Con il 15° anniversario di AliExpress, le migliori offerte si trovano anche sull'hardware. Aspettatevi di comprare CPU, GPU e non solo cose sconosciute.
NVIDIA conquista di nuovo la scena con la presentazione delle sue nuove, impressionanti, schede grafiche RTX Pro Blackwell 6000.
L'instabilità della fornitura da parte di AMD è tale che Yeston ritiene probabile una normalizzazione solo dopo il mese di aprile.
Un recente aggiornamento non ufficiale per MSI Afterburner ha aperto nuovi orizzonti per gli appassionati di overclocking.
Le tensioni sui prezzi delle GPU si intensificano, con ASUS che applica un secondo round di aumenti significativi sui modelli di fascia alta.
MSI ha ufficialmente confermato di non realizzare alcun modello basato sulla nuova generazione RDNA 4, abbandonando AMD.
La crisi delle RTX 5090 sta mettendo in ginocchio anche i system integrator, rivelando un sistema distributivo compromesso da pratiche di scalping.
Asus ha silenziosamente modificato il suo sistema di rilascio rapido delle schede grafiche, confermando tacitamente i problemi riscontrati in passato.
Un problema molto peculiare, affligge le nuove schede grafiche AMD Radeon 9070 prodotte da Sapphire, creando problemi agli utenti.
Bolt Graphics presenta Zeus: un nuovo processore grafico ad alte prestazioni che promette performance fino a 10 volte superiori rispetto all'RTX 5090.
La nuova top di gamma AMD continua a sorprendere: grazie all'undervolt riesce a raggiungere le prestazioni della RTX 5080.
Progressi straordinari per FSR 4! Entusiasmo per la collaborazione con Sony sui modelli dell'upscaler. È solo l'inizio di grandi novità.
Le specifiche delle due schede non fanno certo gridare al miracolo: delusione in vista per chi aspettava le nuove GPU di fascia bassa?
Advertisement