Advertisement
La Legge europea sull'accessibilità (EAA) impone alle aziende di rendere i propri prodotti e servizi accessibili alle persone con disabilità. Le aziende devono conformarsi per evitare sanzioni e rimanere competitive nel mercato globale.
Un sondaggio evidenzia che oltre sei commercianti su dieci lavorano meno di 40 ore settimanali. Il work-life balance è un fattore chiave per il successo.
Un’azienda italiana ha sviluppato un sistema di raffreddamento avanzato basato su evaporazione e condensazione, simile a quello dei reattori nucleari, attirando l’interesse di colossi globali.
La migrazione al cloud offre vantaggi come scalabilità e flessibilità, ma senza una gestione rigorosa dei costi, le spese possono sfuggire di mano. FinOps aiuta le aziende a ottimizzare le risorse e garantire una governance finanziaria efficace.
Le aziende sprecano risorse con dispositivi inutilizzati. Il modello Subscription Economy offre un’alternativa flessibile e sostenibile: riduci costi, aumenti l’efficienza e migliori la sostenibilità.
Il nuovo NAS TS-h765eU risolve i problemi di spazio nei rack aziendali, offrendo prestazioni elevate in un formato compatto da 1U con espandibilità avanzata.
Le startup italiane stanno conquistando spazio nel panorama tecnologico globale, dimostrando che l’Italia è molto più di moda e food. Ecco come stiamo innovando.
Il Garante della Privacy ha sanzionato un'azienda sanitaria per aver incluso dati sanitari sensibili in un certificato medico, violando i principi di minimizzazione, integrità, riservatezza e privacy by design. Le strutture sanitarie devono adottare misure rigorose per proteggere i dati dei pazienti.
Le aziende italiane affrontano sfide crescenti per modernizzare le proprie infrastrutture IT. Soluzioni iperconvergenti come AXOL Server rappresentano un’opzione valida per migliorare prestazioni e resilienza.
Il presidente Trump ha dichiarato nullo l’accordo fiscale globale negli Stati Uniti, aprendo a tensioni economiche internazionali e possibili misure di ritorsione sui giganti tecnologici americani.
La gestione IT efficace richiede approcci strutturati per contratti e dispositivi. Soluzioni automatizzate e data-driven possono ridurre costi e migliorare l’efficienza operativa.
La normativa europea sulla privacy, percepita come un ostacolo al business, è in realtà un pilastro per la fiducia e la stabilità dei mercati.
Una guida alle migliori pratiche di backup per le PMI, con focus su soluzioni centralizzate, multi-versione, alta disponibilità e cloud per una gestione efficiente dei dati.
Meta introduce opzioni di pubblicità meno personalizzate per Facebook e Instagram in Europa, rispondendo alle normative GDPR e influenzando profondamente il marketing aziendale e i dati utenti.
Un cavo sottomarino per le telecomunicazioni tra Germania e Finlandia è stato danneggiato nel Mar Baltico, sollevando sospetti di possibile sabotaggio.
Uno strumento per informarsi e interagire con i professionisti Lenovo, progettato per aggiornare rivenditori e distributori sulle sfide di settore
Francesco Cerruti, direttore generale di Italian Tech Alliance, discute le sfide e le opportunità per l’ecosistema tech italiano, tra regolamentazione europea e investimenti locali.
SMAU 2024 ha riunito startup, grandi aziende e innovatori per creare sinergie e portare soluzioni innovative sul mercato, con focus sulla gestione delle risorse umane.
Proteggere i dati aziendali è cruciale, ma è essenziale rispettare la legge. Ecco cosa devono sapere le aziende sui controlli informatici e i rischi legali.
Rudy Bandiera consiglia alle imprese di sfruttare l’intelligenza artificiale e comunicare in modo autentico, costruendo un brand distintivo e moderno, lontano dalla seriosità.
QNAP estende il supporto del sistema operativo QuTS hero ai NAS TS-253E e TS-453E, migliorando l’affidabilità e la gestione dello storage per piccole e medie imprese.
Il 28 ottobre si terrà il Festival Next di Gestisco Italia, evento dedicato alla fiscalità e all’innovazione per imprenditori e commercialisti.
Il Milan Fintech Summit 2024 consolida Milano come hub europeo dell’innovazione finanziaria, attirando investitori e startup con programmi, networking e supporto per l’ecosistema Fintech italiano.
Nutanix organizza il Nutanix Cloud Day Italia, un roadshow per esplorare come le sue soluzioni possano migliorare l'efficienza operativa delle aziende e ottimizzare la gestione IT.
La Direttiva NIS2 impone nuove regole di cybersicurezza per le imprese europee, ampliando settori coinvolti e obblighi di conformità.
Bludis e Dectar hanno stretto un accordo di distribuzione per promuovere ACSIA SOS, una soluzione di sicurezza informatica che punta a migliorare la protezione dei dati aziendali.
Le piccole imprese sono schiacciate dall’inflazione normativa, con costi di compliance sempre più elevati che mettono a rischio la loro sostenibilità economica.
Assumere sviluppatori junior porta a team più innovativi, equilibrati e resistenti al burnout, contribuendo al contempo a una cultura aziendale più inclusiva e dinamica.
WIIT e Cubbit annunciano una partnership per lanciare un cloud geo-distribuito in Italia, Germania e Svizzera, migliorando la sicurezza, la sovranità e la resilienza dei dati.
Le app consumer di massa stanno cedendo il passo a nuove applicazioni verticali con modelli di monetizzazione più mirati, afferma Andrew Chen.
Celonis Day 2024 ha mostrato il valore della Process Intelligence a oltre 100 clienti e partner a Milano.
L'adozione dei pagamenti embedded sta rivoluzionando il commercio B2B, accelerando i cicli di vendita e migliorando l'accesso ai servizi finanziari per le piccole e medie imprese (PMI).
Contratti informatici essenziali per imprese e PA: software, outsourcing, cloud e e-commerce. Garantiti diritti, efficienza e sicurezza legale.
La spesa pubblicitaria mondiale crescerà del 5% nel 2024, raggiungendo 754,4 miliardi di dollari, trainata dal digitale e dagli eventi globali, superando il tasso di crescita del PIL globale.
HARMAN e Celonis collaborano per migliorare l'efficienza aziendale attraverso l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale e della Process Intelligence, puntando su automazione, ottimizzazione dei costi e sostenibilità.
Le startup seguono un modello di finanziamento progressivo basato su fasi definite, con investimenti crescenti man mano che dimostrano risultati concreti.
Lenovo e Seeweb collaborano per offrire soluzioni AI as a Service scalabili in Europa, migliorando l'accesso alla tecnologia AI per le aziende.
MongoDB è molto più che uno database NoSQL. Si tratta di una vera e propria piattaforma per gli sviluppatori, che semplifica e accelera lo sviluppo di applicazioni AI-powered attraverso programmi e strumenti innovativi.
Registrare un marchio offre tutela legale, aumenta il valore dell'azienda e la fiducia dei clienti, e protegge internazionalmente. Consigliabile affidarsi a un professionista.
Rubrik ha annunciato una crescita del 38% nel primo trimestre fiscale 2025, aprendo un ufficio a Milano. Da azienda di backup on-premise, è diventata leader nella sicurezza cloud.
Gli amministratori IT sono sempre più frustrati dai capi non tecnici che mancano delle competenze necessarie per prendere decisioni informate in ambito tecnologico.
MySQL 9.0 ha deluso alcuni esperti del settore a causa della mancanza di nuove funzionalità. Oracle criticata per le scelte fatte
Advertisement