Ibride & Plug-in
Advertisement
Nuova Opel Grandland ibrida supera le aspettative: oltre 1.100 km con una carica e un pieno in test reale, battendo le stime WLTP ufficiali
Crossover unico nel suo genere, la Toyota C-HR si conferma come un riferimento in termini di piacere di guida e consumi contenuti
Renault punta sulle full-hybrid e il CEO ne spiega i vantaggi annunciando una svolta nella strategia di elettrificazione del marchio francese
Jaecoo 7 introduce un plug-in hybrid da 340 CV e trazione integrale con 1.300 km di autonomia. Arriva in Italia a fine febbraio
La compatta ibrida MG3 è in promozione fino a fine gennaio a 89€ al mese. Si distingue per un sistema propulsivo di nuova generazione
Leapmotor sceglie l'ibrido con range extender per facilitare l'adozione di veicoli elettrici in Europa, superando l'ansia da autonomia e da ricarica
Lamborghini: vendite record nel 2024 con 10.687 auto (+6%). Il modello di punta Revuelto già esaurito fino al 2026, confermando il successo del marchio
Fiat inizia il 2025 con una promozione valida su Panda Hybrid che è offerta a partire da 9.950 euro con rate da 138 euro al mese
AC Schnitzer esalta potenza e stile del SUV bavarese, il Tuning esclusivo lo rende più atletico e prestazionale, con un tocco di...sostenibilità
Subaru USA svela la Forester Hybrid: prime informazioni sul nuovo SUV elettrificato in arrivo sul mercato americano e (forse) in Europa
Sono le due auto più vendute in Italia, Dacia Sandero e Fiat Panda: ecco un confronto tra le utilitarie per scoprirne tutte le caratteristiche
Le due formule di ibrido sono molto diverse tra di loro perché una è ricaricabile "alla spina" mentre l'altra sfrutta soltanto un motore a combustione
La nuova Tucson plug-in Hybrid riconferma le proprie ottime doti dinamiche e continua ad essere uno dei SUV più originali e anche i consumi migliorano
Il nuovo powertrain full hybrid sviluppato da Suzuki è molto efficiente e permette consumi contenuti e la trazione AllGrip è una garanzia di affidabilità
La nuova unità di potenza ibrida plug-in si è dimostrata molto efficiente a tal punto da superare anche a batteria scarica i 20 km/l di percorrenza
Il ritorno dell'icona sportiva ha suscitato le prime impressioni entusiastiche dalla stampa nipponica sul nuovo prototipo della coupé.
Stellantis svelerà il nuovo modello del SUV compatto di Alfa al salone di Bruxelles. Si tratta della versione Q4 a trazione integrale
Stellantis annuncia 2 miliardi per l'Italia: nuovi modelli, Stla Small a Pomigliano e futura Panda. Piano di investimenti al via dal 2025
Il SUV Luxeed R7 nato dalla collaborazione tra Huawei e Chery sarà disponibile sia in versione elettrica sia con range extender a benzina
Fino al 7 gennaio 2025, la nuova Clio è offerta a un prezzo molto competitivo che permette una rata pari a soli 109€ al mese. Ecco tutti i dettagli
Abbiamo intervistato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, che ci ha anticipato alcune strategie che il costruttore giapponese utilizzerà in futuro
Nuovo motore, nuova batteria, autonomia in elettrico da 140 km. La nuova Golf plug-in assume tutta un'altra credibilità e diventa una scelta interessante
L'Aston Martin Valhalla, supercar ibrida plug-in di nuova generazione, è stata ufficialmente presentata dal costruttore britannico.
Il nuovo SUV tedesco nella versione ibrida costa 24.900 euro ha un motore efficiente, una buona dinamica di guida e soprattutto tantissimo spazio utile
La 500 ibrida arriverà entro fine 2025 mentre la nuova generazione dopo il 2030 con una certezza: il futuro del Cinquino sarà sicuramente in Italia
Nuova versione con soluzione ibrido plug-in da 55.800€. Anche con questa configurazione, è possibile avere la configurazione a 7 posti
Produttori cinesi si adattano alle tariffe UE: numeri e strategie del riposizionamento per attenuare l'impatto sui mercati europei
Lotus valuta l'estensione della vita dell'Emira con una versione ibrida, posticipando il lancio del successore elettrico per prolungarne la produzione
Debutta la Q5 Sportback: l'elegante SUV coupé Audi arriva in primavera 2025 con motori mild hybrid (diesel) ma anche in versione plug-in
La STLA Frame è la piattaforma pensata soprattutto per Jeep e Ram e permetterà un'approccio multienergia con range extender o motore termico
La versione "suvvizzata" della berlina compatta avrà la variante PHEV con autonomia elettrica di 138 km grazie alla batteria da 25,7 kWh
La Ford Kuga 2.5 full hybrid è un'ottima auto di famiglia perché offre tanto spazio e promette consumi realmente bassi grazie al motore efficiente
La nuova Ford Kuga 2.5 hybrid è un'ottima auto di famiglia ma non è esente da alcuni piccoli elementi non all'altezza di tutto il progetto
La coupé compatta di Mercedes debutterà nel corso del 2025 e non sarà soltanto elettrica ma anche con motori ibridi di nuova generazione
Succede nel Regno Unito dove Omoda e BYD a ottobre hanno superato Fiat. L'arrivo dei marchi cinesi è ormai una realtà con cui tutti devono fare i conti
Anche Xpeng presenta un innovativo sistema ibrido con ricarica ultra-rapida e 1.400 km di autonomia per rivoluzionare la mobilità sostenibile
A ottobre, Fiat scivola al terzo posto nelle vendite di nuove auto in Italia, superata da Toyota e Volkswagen. Pesa, soprattutto, l'assenza di prodotto
Audi svelerà il successore della A6 a inizio anno: la berlina premium cambierà nome in A7, segnando l'inizio di una nuova era per la best seller
Questi sono i primi scatti della Kia Sportage 2025: il SUV coreano si rinnova con un nuovo frontale e interni aggiornati, in attesa del debutto ufficiale
La Roewe D7 DMH riesce a percorre la distanza più lunga senza ricariche e senza rifornimento, entrando nel Guinness dei primati per l'autonomia
La nuova Ford Kuga è un SUV eccezionale per quanto riguarda confort e consumi perché il sistema full hybrid è una garanzia di qualità ed efficienza
Dacia sembra intenzionata ad ampliare l'offerta con due nuovi modelli compatti in arrivo. E se uno di questi fosse in diretta concorrenza con la Golf?
Advertisement