Da oggi con Vodafone è nuovamente possibile pagare gli acquisti di app, musica, videogiochi, libri e altro ancora effettuati sul Google Play Store tramite il proprio credito telefonico.
Si tratta di una soluzione non solo comoda ma anche molto importante perché aumenta la sicurezza delle transazioni. In questo modo infatti l'utente non è più obbligato a collegare le proprie carte di credito o l'account PayPal o a quello Google. La funzione era già stata implementata molto tempo fa, ma da tre anni era stata disabilitata ed è quindi tornata oggi a grande richiesta.

Utilizzare la nuova funzione è semplicissimo, perché l'attivazione della stessa non richiede alcun aggiornamento del Play Service. Essendo infatti abilitata tramite server è di fatto già disponibile sul Play Store per tutti gli utenti Vodafone.
Per pagare tramite questa modalità un acquisto effettuato sullo store, sarà dunque sufficiente selezionare la voce "Attiva fatturazione Vodafone" se è il vostro primo acquisto sullo Store, oppure "addebita sul conto Vodafone" se avete già una modalità di pagamento predefinita; in questo modo pagherete direttamente con addebito sul credito residuo.
In ogni caso per avere ulteriori chiarimenti è possibile visitare l'apposita pagina creata da Vodafone proprio con l'intento di rendere ancora più chiara l'intera procedura.