Vivendi ha deciso di far saltare l'acquisizione di Mediaset Premium e oggi com'era prevedibile il titolo Mediaset sta perdendo in Borsa più del 10%. L'8 aprile sembrava cosa fatta: il comunicato ufficiale indicava un accordo di acquisto dell'89% delle azioni Mediaset Premium da parte del colosso francese. Oggi da Cologno Monzese hanno fatto sapere che non sarà rispettato il documento siglato mesi fa e sul tavolo c'è solo un'offerta per il 20% del capitale.Mediaset "prenderà ufficialmente posizione su detta proposta e sulla gravissima comunicazione dell'AD di Vivendi". Insomma cercherà di far valere la propria posizione in ogni sede.

Ma che cosa è successo esattamente? A far chiarezza ci ha pensato il management di Vivendi che ha sottolineato come si siano manifestate "differenze significative nell’analisi dei risultati di Mediaset Premium". Insomma, sono sempre interessati a un accordo, ma con quei conti l'acquisizione è da escludere – almeno al prezzo pattuito in primavera.
La situazione è caldissima. Mediaset Premium è un servizio che si sta dimostrando un pessimo investimento. Alcuni addetti ai lavori sostengono che a lungo più che a puntare a una strategia di crescita e consolidamento, sia stato impiegato per contrastare l'ascesa di Sky a prescindere da risultati e conti.
Insomma, una sorta di kamikaze che non ha mai generato utili in 9 anni di attività. E che oggi sconta anche sul groppone i 690 milioni di euro spesi per i diritti sulla Champions League 2015-2018.