Google presenterà il suo nuovo visore per la realtà virtuale (VR headset) entro la fine dell'anno. L'erede del Google Cardboard - l'accessorio VR più venduto al mondo – sfiderà Oculus Rift e Gear VR con migliori sensori, lenti e un case in plastica di qualità. Più fonti autorevoli avrebbero confermato al Financial Times che il nuovo dispositivo sarà compatibile con un maggior numero di smartphone Android – non solo i top di gamma Samsung Galaxy.

L'esperienza virtuale sarà ancora più coinvolgente grazie a un nuovo software che sarà direttamente integrato sulla piattaforma Android. Insomma, non si parlerà più esclusivamente di una app accessoria. Confermate anche migliori prestazioni per quanto riguarda la risoluzione e il lag.
Sebbene Google abbia preferito non commentare l'indiscrezione valgono le recenti dichiarazione dell'AD Sundar Pichai che proprio la settimana scorso ha promesso grandi novità VR per il 2016. Il dettaglio fa il pari con la creazione di una divisione Google specifica, capitanata da Clay Bavor – ex responsabile Gmail, Drive, Docs e Cardboard. L'obiettivo del dirigente non sarà solo quello di creare dispositivi, ma coordinare tutte le iniziative dell'azienda in merito alla realtà virtuale.
![]() | Google Cardboard | |
![]() | Kollea Cardbox | |
![]() | Afunta VR 3D | |
![]() | Vigica 360 |
"VR (realtà virtuale, NdR.) è troppo importante e potente come medium per essere accessibile solo a pochi", aveva dichiarato Bavor a Time Magazine il mese scorso. Ecco spiegata la decisione di non lasciare il campo libero al solo Oculus. Per altro gli analisti sostengono che i dispositivi VR da applicare agli smartphone godranno di una maggiore diffusione rispetto ai modelli più costosi che ne fanno a meno.

Anche Apple ha fiutato l'affare e infatti da qualche mese negli Stati Uniti vende il View-Master a 29,95 euro.