Conclusioni
L' HD 80 è il primo videoproiettore Full HD venduto a meno di 3000 euro, e quello che al momento offre il miglior rapporto qualità/prezzo. Abbinato ad un lettore Blu-Ray o HD-DVD, permette di ottenere all'interno del proprio salotto una qualità d'immagine superiore a quella che si vede nella maggior parte dei cinema. Nitidezza e precisione dell'immagine sono di altissimo livello, così come fluidità dell'azione e naturalezza dei colori. Tuttavia l'installazione dell'HD 80 non è così facile e immediata come con altri proiettori, a causa dello zoom limitato, della focale un po' lunga e dell'assenza del lens shift. È indispensabile valutare con attenzione le caratteristiche della stanza in cui posizionarlo: se questa ha le dimensioni adatte, l'HD 80 rappresenta la soluzione più economica per portare il cinema Full-HD a casa propria.
Caratteristiche tecniche
- Luminosità: 1300 Ansi Lumens
- Contrasto: 10 000:1
- Tecnologia: DLP 1920 x 1080, formato 16:9 nativo, lampada 300W UHP
- Ruota cromatica 6x a 7 segmenti
- Compatibilità video: HDTV 1080p/60, 1080p/50, 1080p/24, 1080i, 720p, 576p, 576i, 480p, 480i
- Connettività: 2x HDMI 1.3, VGA, YUV, S-Video, video composito
- Durata media della lampada: 2000 ore in modalità standard, 3000 ore in modalità eco
- Prezzo: 2980 euro
- Garanzia: 3 anni
I pro
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Qualità d'immagine eccezionale
I contro
- Installazione non molto agevole