Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Nelle ultime settimane si è fatto un gran parlare della ripresa del volo spaziale da parte della NASA. Le navicelle Starliner e Dragon spiccheranno presto il volo, a bordo rispettivamente di razzi Atlas V e Falcon 9. Navicelle futuristiche e tecnologicamente avanzate rispetto a quelle che le hanno precedute, ma comunque caricate a bordo di razzi per raggiungere lo Spazio.

È lecito chiedersi se in futuro il progresso determinante per i voli spaziali non consisterà più in sedili comodi o comandi touch, quanto nel mezzo di trasporto oltre l'orbita terrestre. Ross Pomeroy di Real Clear Science si è posto questa domanda e condividiamo la sua riflessione perché la riteniamo condivisibile.


Tom's Consiglia

L'esplorazione spaziale e tutti i mezzi impiegati sono protagonisti dell'eccellente libro scritto dall'astronauta italiano Umberto Guidoni Dallo Sputnik allo Shuttle

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.