Utilità di backup
Questa utilità, indispensabile per fare copie di sicurezza dei dati e dei file di sistema, permette di creare “copie immagine”. Il funzionamento è simile a quello di software a pagamento, come Drive Image di PowerQuest o Norton Ghost di Symantec.
• Si avvia dal pulsante Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Backup. Un semplice wizard conduce l’utente nelle varie fasi di copia e ripristino dei dati.
Utilità backup nella versione Home
Nella versione Home di Windows XP, l’utilità di backup non è installata automaticamente, ma è comunque presente sul CD del programma. Per renderla operativa si deve avviare il PC e poi:
- Inserire il CD di installazione di Windows XP.
- Esplorare il CD e andare nella cartella VALUEADDMSFTNTBACKUP
- Doppio clic sul file Ntbackup.msi. Viene avviato un wizard di installazione.
- Ad operazione conclusa l’utilità di backup è disponibile anche nella versione Home.
Due consigli per finire:
- Al termine dell’installazione il disco di sistema è pieno di file sparsi. Effettuare subito la deframmentazione per avere la massima velocità operativa.
- Windows XP crea automaticamente una cartella Documenti in cui memorizzare i dati di ogni utente autorizzato ad accedere al sistema. La cartella Documenti e quelle correlate (Immagini, musica, video e altre) vanno a collocarsi nella partizione del disco fisso in cui è installato Windows XP (di solito C:) . Per evitare brutte sorprese, è meglio avere una copia dei documenti nell’altra partizione, che è stata creata proprio per ospitare i dati. Per modificare la locazione della cartella Documenti, cliccare con il tasto destro sull'icona Documenti, poi cliccare su Proprietà e modificare il percorso all'interno della casella Destinazione.