-
Pro
- Autonomia
- Portabilità
- Qualità audio
- Software
-
Contro
- Modalità altoparlante con delay
- No Wi-Fi
Il verdetto di Tom's Hardware
Informazioni sul prodotto

Ultimate Ears Everboom
La gamma di altoparlanti Ultimate Ears, presentata solo alcune settimane fa, prevede sei nuovi modelli adattabili a qualsiasi genere di esigenza e ambiente. Come anticipato in occasione della recensione del modello entry level, Wonderboom di quarta generazione, la nuova famiglia di prodotti prevede: Wonderboom 4, Boom 4, Megaboom 4, Everboom, Epicboom e, infine, Hyperboom.
Everboom figura, quasi, come la versione mid-range e più portatile dell'Epicboom. Analogamente agli altri modello, seppur con limitazioni differenti, Everboom rappresenta la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un altoparlante robusto e impermeabile, ideale per feste sia in casa che a bordo piscina.
Com'è fatto
Il modello Everboom ha un design cilindrico quasi completamente regolare, con dimensioni di 110 x 85 x 205 mm e un peso di 960 grammi. Questo lo rende abbastanza compatto da poter essere facilmente riposto in uno zaino, pur dando una sensazione di robustezza e affidabilità. È costruito per durare nel tempo, con un rivestimento in poliestere a trama densa che protegge i driver e con estremità rinforzate da plastica gommata resistente agli urti.
La certificazione IP67 è uno dei punti di forza dell’Everboom in termini di resistenza. Ciò garantisce non solo l'impermeabilità completa (può essere immerso fino a un metro di profondità per 30 minuti), ma anche una protezione totale contro la polvere. UE dichiara di aver testato lo speaker per resistere a cadute da 90 cm, e durante le nostre prove ha confermato la sua capacità di resistere a qualche urto senza subire danni.
Autonomia
Con una durata dichiarata di 20 ore, l'Everboom si conferma un'ottima scelta per lunghe sessioni di ascolto o giornate all'aperto. Nei nostri test, lo speaker ha davvero mantenuto la promessa, superando le 19 ore di riproduzione continua a volume medio-alto.
La ricarica avviene tramite porta USB-C e richiede circa 2,5 ore per completarsi. Tuttavia, manca una funzione di ricarica rapida, che sarebbe stata utile in situazioni di emergenza.
Qualità audio
Il punto di forza dell’Everboom è senza dubbio la sua qualità sonora. I bassi si fanno notare per la loro intensità, al punto da poterli avvertire fisicamente, senza mai risultare confusi o eccessivi. Anche con generi più complessi, l’Everboom riesce a mantenere le voci in primo piano senza sacrificare la potenza degli strumenti.
L’unica area in cui lo speaker mostra qualche piccola debolezza è nella gamma media. In alcune tracce, queste frequenze tendono a essere un po’ sopraffatte dai bassi potenti e dagli alti cristallini. Tuttavia, l’equalizzatore dell’app offre una soluzione a questo problema, anche se sarebbe stato utile poter salvare più profili EQ personalizzati.
Una delle caratteristiche più sorprendenti dell’Everboom è la sua capacità di creare un suono a 360 gradi. Grazie alla diffusione uniforme, questo speaker è perfetto per qualsiasi ambiente, sia all’interno che all’esterno.
Il pannello superiore è dotato dei comandi principali, tra cui il pulsante per l’accoppiamento Bluetooth e il tasto "Outdoor Boost". Questa funzione, simile alla modalità ULT bass di Sony, permette di aumentare il volume fino a 91 decibel, migliorando la diffusione del suono a 360 gradi e coprendo meglio i rumori di fondo, seppur con una leggera perdita nella qualità complessiva.
Tra le funzionalità più pratiche c’è la possibilità di accendere e spegnere lo speaker a distanza, con l’opzione di disattivare questa funzione per risparmiare batteria. La funzione "Party-up" consente di collegare fino a 150 speaker UE di terza e quarta generazione, creando un sistema audio distribuito che può essere gestito facilmente tramite drag-and-drop nell’app.
L’Outdoor Boost, accessibile sia dal pulsante fisico che dall’app, è perfetto per l’uso all’aperto, superando facilmente i rumori di fondo come traffico o vento. Meno convincente è la modalità "altoparlante", che permette di usare lo smartphone come microfono per amplificare la voce tramite l’Everboom: una funzione simpatica, ma di utilità limitata soprattutto a causa del suo leggero delay.
Verdetto
Ultimate Ears Everboom si presenta come una scelta ideale per chi cerca un altoparlante Bluetooth potente, versatile e resistente. Tra i suoi punti di forza spiccano sicuramente la qualità audio, con bassi profondi e alti cristallini, e la robustezza certificata IP67, che lo rende ideale per qualsiasi ambiente.
Pur avendo alcune limitazioni, come la mancanza di Wi-Fi e una gamma media che potrebbe non essere sempre perfetta, l'Everboom offre un pacchetto che giustifica il suo prezzo di 289€.