Totape è il primo social network vocale del mondo, stando a quanto dice il suo creatore Luca Di Persio. In effetti questa nuova piattaforma per PC e smartphone (Android e iOS) consente a "persone e alle aziende di parlare, di raccontarsi attraverso l'emozionalità della voce, di esprimere e condividere contenuti, idee, punti di vista, di valorizzare talento e carisma, oltre i limiti dell'immagine".

Il cuore del sistema è la registrazione audio della durata massima di 100 secondi. Un "Tape" è l'unità di misura del contenuto vocale che volendo può essere impiegata per creare un vero e proprio canale, anche personale. Insomma apre la strada al "vocal blog".
"Cresce il native content, la voglia delle aziende di creare contenuti di valore. Totape mette insieme questi trend in un unico e nuovo social. Coinvolge il pubblico, crea e alimenta contenuto audio originale e poi lo distribuisce nelle Radio in media partneship", spiega Di Persio.

"Il vero pubblico di totape già oggi è costituito dalle centinaia di migliaia di ascoltatori delle Radio in partnership. Il nostro sistema è rivoluzionario perchè è di fatto il primo social che coinvolge i producers, genera contenuti audio che poi trovano una naturale amplificazione nelle Radio".
Al momento vi sono canali gratuiti realizzati dalle radio, WWF, personaggi famosi, etc. Divertente ad esempio la collezione di estratti audio tratti da film e serie TV.
"Ora stiamo progettando le prime Auido Series del mercato, produzioni originali totape che distribuiremo in Radio con accordi di revenue sharing sui passaggi pubblicitari", conclude il creatore del servizio.