TomTom Runner e TomTom Multi-Sport GPS sono due nuovi orologi sportivi per runner, ciclisti e nuotatori che vogliono avere sempre sotto controllo ogni informazione sui propri allenamenti. Rientrano nella categoria degli ''smartwatch'' e stando a quanto riporta ABI Research sono i gadget più caldi del momento: nel 2013 se ne venderanno 1 milione in tutto il mondo. Comunque per scoprire come dovrebbe essere lo smartwatch perfetto, abbiamo pubblicato un articolo specifico.
TomTom Runner e Multi-Sport GPS
Ovviamente i nuovi Tom Tom consentono la localizzazione satellitare; per altro piuttosto veloce grazie al supporto della più recente tecnologia GPS e GLONASS. La novità è che dispongono di un ampio display e un unico pulsante di controllo, per accedere alle informazioni. Per quanto riguarda il design sono ultra-sottili ultra-sottili (11,5 mm), impermeabili fino a 50 metri/5 ATM e con autonomia di 10 ore in modalità GPS.
"Molti orologi dotati di GPS presenti sul mercato sono ingombranti e difficili da utilizzare durante l’allenamento", ha commentato Corinne Vigreux, Managing Director di TomTom Consumer. "Così come abbiamo creato dispositivi di navigazione satellitare semplici e intuitivi, rivoluzionando il modo in cui ci spostiamo da A a B, abbiamo realizzato una gamma di orologi sportivi ultra sottili dotati di GPS più comodi da indossare e molto più facili da utilizzare".
"I nuovi orologi TomTom sono dotati dell'esclusivo Graphical Training Partner. La grafica a tutto schermo agevola la lettura e permette agli utenti di ottenere il massimo dal proprio allenamento. È possibile monitorare costantemente le proprie performance in tempo reale, secondo 3 diverse grafiche in base ai dati che si vogliono conoscere", sottolinea la nota ufficiale.
Nella modalità "Corsa" l'atleta gareggia contro un record precedentemente raggiunto in modo tale che sia stimolato a superarlo. In quella "Obiettivo" l'atleta può impostare un obiettivo di distanza, tempo o calorie e monitorare il raggiungimento dello stesso con le indicazioni grafiche a tutto schermo e gli avvisi acustici. Infine con "Zona" l'atleta può impostare un obiettivo per ritmo o frequenza cardiaca (opzionale con cardiofrequenzimetro Bluetooth) e seguire poi la propria performance.
Non manca la possibilità di sincronizzare, analizzare e condividere risultati sui siti più popolari e sulle piattaforme più conosciute, tra cui TomTom MySports, MapMyFitness, RunKeeper, TrainingPeaks e MyFitnessPal.
TomTom Multi-Sport dispone inoltre di ulteriori funzioni: attacco per bicicletta, supporto sensore di velocità/ritmo per bici, altimetro integrato e sensore di movimento per l'allenamento in acqua. Da rilevare che per il nuoto consente "misurazioni avanzate di intertempi, conteggio delle bracciate, tempo e velocità e calcolo del punteggio SWOLF per valutare l'efficienza della nuotata".
TomTom Runner e TomTom Multi-Sport saranno disponibili a partire dall'estate 2013. Il prezzo non è stato ancora comunicato.