TomTom Go 400 inaugura la nuova linea di navigatori della serie Go, rinnovati nel design e nell'interfaccia. Il modello 400 è il più piccolo, con schermo da 4.3", seguito dal Go 500 con schermo da 5" e dal modello 600, con schermo da 6".
TomTom Go 400
Dimensione a parte, tutti e tre hanno le stesse funzioni, e quella che identifica la serie è senz'altro la possibilità di essere connessi a uno smartphone per l'uso della connettività internet, con cui recuperare le informazioni sul traffico.
In questo modo tutti questi nuovi TomTom possono godere della funzione traffic a vita, senza la necessità di pagare un abbonamento. Ovviamente assicuratevi di avere un abbonamento dati flat sullo smartphone.
###old2494###old
Le mappe installate sono dell'intera Europa, con aggiornamenti a vita. Le mappe sono quelle classiche di TomTom, con IQ Routes, indicatore di corsia avanzato ed edifici 3D nelle grandi città. Gli autovelox non sono inclusi, se non per tre mesi di abbonamento gratuito. Vediamo ora l'unboxing e poi l'interfaccia, le opzioni di configurazione e come è possibile pianificare un percorso.
Il prezzo del Go 400 è di 179.90 euro, Go 500 costa invece 199,99 euro, mentre il Go 600 costa 259,95 euro.