Risultati dei test
Notiamo come per accedere alla risoluzione 720p il minimo necessario sono 2.5 Mbit, con un bitrate di 2350 Kbps. Salendo di velocità fino a 3.5 Mbit, la risoluzione impostata autonomamente rimane 720p, ma con un bitrate di 3000 Kbps, che si traduce in immagini di migliore qualità.
Mbit | Risoluzione (pixel) | Bitrate | Note |
---|---|---|---|
0,5 | 320x240 | 235 | |
1,0 | 512x384 | 560 | |
1,5 | 640x480 | 1050 | |
2,0 | 720x480 | 1750 | |
2,5 | 1280x720 | 2350 | |
3,0 | 1280x720 | 3000 | In alcuni momenti il bitrate cala a 2350 |
3,5 | 1280x720 | 3000 | |
4,0 | 1920x1080 | 4300 | Picchi a 5800 bitrate, tutta la banda è occupata e ci sono frequenti cambi di risoluzione tra 720p e 1080p |
4,5 | 1920x1080 | 4300 | Picchi a 5800 bitrate senza cambi di risoluzione |
5,0 | 1920x1080 | 4300 | Picchi a 5800 bitrate senza cambi di risoluzione |
5,5 | 1920x1080 | 4300 | Molti picchi a 5800 bitrate |
6,0 | 1920x1080 | 5800 | Sporadici cali del bitrate |
6,5 | 1920x1080 | 5800 | |
7,0 | 1920x1080 | 5800 | Buffering più veloce |
Per la risoluzione 1080p è necessaria una velocità minima di 4 Mbit, ma sarebbe meglio qualcosa di più. Infatti con questa velocità si notano continui salti dalla risoluzione 1080p alla 720p. Per evitare questo problema sono necessari almeno 4.5 Mbit, con bitrate di trasferimento che varia da 4300 a 5800 Kbps. Se volete fruire del 1080p senza problemi, dovrete lasciare a Netflix almeno 5 Mbit.
Da questo punto in poi, la differenza riguarda solo la velocità in cui è in grado di riempire il buffer. Considerate sempre che queste misurazioni sono state effettuate limitando una banda più ampia e lasciandola tutta a disposizione di Netflix. In un uso classico di Internet in ambito domestico la banda è occupata anche da altre attività via Wi-Fi, come il download delle mail sul telefonino, qualcun altro che sta navigando in Internet, eccetera.

Dai nostri test, si evince quindi che per la risoluzione 720p, la velocità consigliata è di almeno 3.5 Mbit, mentre per il Full HD avrete bisogno di almeno 5 Mbit. I dati sono in linea con quelli indicati da Netflix, ma se volete un'esperienza indolore, senza continui cambi di bitrate e risoluzione, è meglio disporre di una connessione di almeno mezzo megabit o, ancora meglio, un megabit in più di quanto indicato da Netflix. È corretta l'indicazione della velocità d'ingresso di 0.5 megabit, che però vi costringerà a una risoluzione di 320x240, decente solo su smartphone con schermi piccoli.
E per la risoluzione 4K? Il servizio è disponibile esclusivamente via Smart TV, lettori Blu-ray certificati e TiVo Bolt (non ancora disponibile in Italia).