La piattaforma musicale cloud di Apple consentirà uno streaming praticamente immediato, senza ritardi dovuti al downloading. AppleInsider ha scovato un brevetto del 2009 intitolato "Local Storage of a Portion of Streamed Media Items" che spiega come sia possibile velocizzare la procedura di streaming musicale grazie alla sincronizzazione di piccole porzioni di tracce audio via iTunes.
Cloud Apple
In pratica, ogni traccia audio condivisa con la piattaforma sarà parzialmente archiviata sul proprio dispositivo (iPhone, ipad, etc.) e sulla cloud. Questa sorta di "gioco" basato su vasi comunicanti dovrebbe consentire di ottenere una riproduzione più fluida e immediata.
Brevetto Apple - clicca per ingrandire
Il sistema effettua una richiesta via Internet per una specifica traccia da riprodurre; la piattaforma cloud risponde completando le informazioni parziali (file) già presenti sulla memoria del dispositivo.
I contenuti archiviati in remoto possono appartenere alla libreria privata dell'utente oppure all' iTunes Music Store. Ovviamente queste due opzioni sono correlate a tipologie di servizio diverse.