Secure Digital Card (1999 - oggi)

Dalle schede perforate al Blu-Ray, da pochi bit di informazioni a diversi gigabyte di dati. I supporti esterni per immagazzinare dati si sono evoluti con il passare degli anni, e sono cambiate tecnologie, dimensioni e capacità. Non tutti hanno superato la prova del tempo o hanno avuto successo, scopriamo quali sono.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Periodo d'uso: dal 1999 a oggi

Capacità di memorizzazione: 1 MB - 128 GB

Introdotte dalla SD Card Association nel 1999, le Secure Digital (SD) memory card erano state specificatamente create per essere inserite e rimosse continuamente da periferiche come macchine fotografiche digitali, console e cellulari. Sono diventate inoltre popolari anche come dispositivi di memorizzazione per PC e continuano a essere usate tutt'oggi. La capacità iniziale era di appena 1-4 MB, ma oggi si è arrivati fino a 128 GB e ci sono voci di corridoio che indicano un possibile rilascio di versioni da 1 TB (la capacità massima teorica dovrebbe essere di 2048 GB).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.