Spotify Hi-Fi è la versione audio lossless, quindi ad altissima qualità, che il colosso dello streaming musicale sta facendo testare per la prima volta a un gruppo selezionato di abbonati. Attualmente Spotify offre tre qualità diverse in formato Ogg Vorbis: 96 kbps per la fruizione base via smartphone; 160 kbps per desktop, lettore Web e smartphone (alta qualità); 320 Kbps per i clienti Premium su desktop (alta qualità) e smartphone (qualità massima).

Da ieri pare che alcuni clienti abbiano iniziato ad avere la possibilità di attivare la modalità Spotify Hi-Fi, che dovrebbe offrire un ascolto simile a quello dei CD senza compressione dati. Il prezzo sarebbe tra i 5 e i 10 dollari, a seconda dei casi (d'altronde è un test). Una cifra che si andrebbe ad aggiungere ai classici 10 dollari mensili previsti da Spotify Premium.
Vuoi avere Spotify a soli 2,5 euro al mese?
Secondo gli addetti ai lavori il servizio dovrebbe essere analogo a quello offerto da Tidal, che nella soglia più alta arriva a distribuire contenuti audio a 16bit / 44.1 KHz 1411 Kbps. Considerato che Tidal si affida al formato FLAC e Spotify al formato Ogg Vorbis non dovrebbero comunque esservi problemi. Ogg infatti è un formato "container" che quindi potrebbe ospitare FLAC.
Could Spotify Be Next To Offer Lossless Music Streaming Online? https://t.co/v7IwTyQ64l #hifi #hi-fi pic.twitter.com/6OhdYXGS8O
-- Audio Chews (@audiochews) 2 marzo 2017
"Stiamo sempre testando nuovi prodotti e offerte ma non abbiamo notizie al riguardo da condividere al momento", ha dichiarato l'azienda a TheVerge. Non resta che attendere sviluppi.
Voi sarebbe disposti a spendere qualcosa di più per ottenere una qualità audio superiore?