La prossima impresa di SpaceX si terrà domani mattina alle 07:21 ora italiana, dopo che il decollo è stato posticipato di 24 ore per condizioni meteo avverse. Si tratta del primo lancio dopo il grande successo dell'8 aprile scorso, quando il primo stadio del razzo Falcon 9 è atterrato per la prima volta in verticale sulla nave drone nell'Oceano Atlantico.

Quella a cui assisteremo domani mattina - sempre che non ci siano altri rinvii - non sarà una missione fotocopia della precedente, per questo vale la pena dare un'occhiata. Sarà più difficile perché dovrà consegnare un satellite giapponese per le telecomunicazioni su un'orbita di trasferimento geostazionaria (GTO) che è più distante, prima di rientrare.
Questo comporterà meno carburante a disposizione per rallentare e fermarsi sulla piattaforma galleggiante. Proprio per questo motivo le premesse non sono delle migliori, tanto che in un comunicato ufficiale SpaceX spiega che "un atterraggio di successo è improbabile" a causa dell'estrema velocità nella prima fase della missione e al forte impatto termico nella seconda. Per questo un successo avrebbe un sapore ancora più dolce.
Sarà il quarto lancio di quest'anno e se l'atterraggio andrà a buon fine, come accaduto ad aprile, sarà il terzo successo a favore dell'azienda di Elon Musk e il secondo sulla nave drone. Stando alle informazioni diffuse da Musk l'azienda ha più di una dozzina di altri lanci in coda per quest'anno, tra cui quello più atteso del Falcon Heavy nel mese di novembre, con il razzo che l'azienda spera di usare per arrivare su Marte nel 2018.
Potete seguire la copertura in diretta su YouTube o qui sotto:
Per gli aggiornamenti: Successo inaspettato per SpaceX, il Falcon 9 resta in piedi!