Le migliori TV LCD di Sony saranno realizzate dalle taiwanesi Foxconn Electronics (mezza cinese, in verità ) e Wistron. In pratica il colosso giapponese nel 2011 raggiungerà in questo specifico segmento un livello di outsourcing pari a circa il 70/80%, stando alle fonti della testata DigiTimes.
Sony Bravia frameless
La mossa si deve soprattutto ai problemi di bilancio di questi ultimi sei anni. Sebbene si stia assistendo a un'inversione di tendenza, per aumentare quote di mercato e profittabilità vi è bisogno di esternalizzare maggiormente la produzione e consolidare la presenza nel segmento entry-level.
Con un obiettivo 2010 e 2011 rispettivamente di 25 e 36 milioni di TV LCD vendute almeno la metà dovranno essere prodotte da aziende esterne. In caso contrario i margini di introito potrebbero abbassarsi troppo.
In ogni caso la novità più caratterizzante rispetto al passato non è tanto il volume dell'outsourcing bensì il fatto che i top di gamma saranno lasciati nelle mani di produttori taiwanesi. Ad esempio i nuovi Bravia "frameless" (senza cornice NdR) saranno realizzati da Foxconn e sbarcheranno sul mercato entro giugno 2011.
Secondo le stime, non confermate da Sony, Foxconn dovrebbe fornire circa 16/18 milioni di unità . Wistron, incaricata di realizzare le Google TV, dovrebbe raggiungere quota 10 milioni.