Sony ha deciso di abbandonare ogni velleità di sviluppo sul fronte OLED TV e concentrarsi sulle televisioni LCD 4K. La tecnologia OLED rappresenta senza dubbio il futuro grazie alla qualità della cromia offerta e il tempo di risposta, ma la domanda rimane bassa a causa degli ingenti costi produttivi e di conseguenza i listini finali.
Sony LCD 4K
La decisione era nell'aria anche perché a fine 2013 si è conclusa la collaborazione con Panasonic per lo sviluppo e produzione di TV OLED dai prezzi accessibili. Nel frattempo le sudcoreane LG Electronics e Samsung Electronics proseguono la loro avanzata sui tutti i fronti.
Sony è convinta che i tempi siano maturi per accelerare sul 4K LCD anche perché un migliaio di dollari in più rispetto alle TV LCD HD (di fascia alta e pari dimensioni) sono ancora compatibili con le tasche dei consumatori più esigenti. Non a caso detiene già il 20% di questo segmento; la prossima estate presenterà altri 8 modelli di TV 4K. In pratica la linea di grandi dimensioni sarà per il 40/50% ad altissima risoluzione.
Tutti coloro che oggi lavorano alle TV OLED, presso l'Atsugi Technology Center e altri laboratori, saranno assegnati ai progetti 4K del futuro. Con una mossa in pratica sarà potenziato lo sviluppo, ridotti i costi e migliorata l'offerta.