SMAU 2014, la 51° edizione dell'appuntamento dedicato alle tecnologie digitali e all'innovazione, anche quest'anno è stata occasione per fare il punto sul settore e il futuro che ci attende. Da mercoledì a venerdì scorso vi sono stati oltre 300 workshop; l'aria espositiva ha accolto più di 500 aziende, di cui oltre 200 startup, centri di ricerca laboratori e le più innovative regioni italiane.
Fra le aziende più importanti ricordiamo Aruba, Dell, Fujitsu, Huawei, Microsoft, SAP, SAS, Telecom Italia, Vodafone, Wacom e Zucchetti. Cloud computing, soluzioni per la mobility, big data ed analytics, social media, security ed e-commerce sono stati i temi protagonisti.
Tom's Hardware siè concentrata soprattutto sulle novità e in special modo sulle startup. Abbiamo selezionato in questa Top 10 alcune fra le realtà più interessanti.
Per quanto riguarda i riconoscimenti SMAU però non possiamo dimenticare i 9 i vincitori del Premio "App Consumer":
- Spotlime, app sviluppata da GoOut e vincitrice della categoria Media e Social
- War of Chess, sviluppata da KetchApp International s.r.l.s, per la categoria Giochi e intrattenimento
- Poste ID, l’App di Poste Italiane, per la categoria Mobile Commerce & Payment
- BabySchool, l’app sviluppata da Virtech per la categoria Pubblica Amministrazione
- l’app Carpisa per la categoria Mobile Marketing e Service
- WeNote, app sviluppata da Beeapp per la categoria Utility, Strumenti e Produttività
- Palermo on tour, app sviluppata da Push, vincitrice per la categoria Viaggi e Turismo
- Blind SMS Reader, app vincitrice per la categoria Disabili
- Xyze, app sviluppata per la categoria Internet of Things.
Vince il Premio Lamarck: 1000 Italy, startup di Milano che ha realizzato una piattaforma web e smartphone (in Italiano, Inglese e Russo) che fa incontrare i fruitori del mercato turistico con i fornitori dei servizi ad esso legati.