Samsung Mobile Display potrebbe iniziare la produzione in volumi di AMOLED flessibili già nel 2012, probabilmente a partire dal secondo trimestre, aprendo la strada all'arrivo di nuovi e innovativi smartphone e orologi da polso. Stando a quanto riportato dal sito etnews, per raggiungere l'obiettivo Samsung Mobile Display starebbe collaborando con Ube Kosan, un'azienda giapponese che realizza substrati plastici.
Un AMOLED flessibile di Samsung
Samsung ha recentemente aperto un nuovo impianto di produzione e non è detto che in quello, o in un altro appositamente creato, possa installare le linee produttive atte allo scopo.
Secondo l'azienda di analisi DisplaySearch il mercato degli schermi flessibili dovrebbe raggiungere un fatturato di 2,4 miliardi di dollari nel 2015, segno che i tempi sono maturi per far passare alcuni progetti dalla carta alla realtà .
L'azienda ha mostrato più volte prototipi di AMOLED flessibile, non ultima una soluzione da 4,5 pollici con risoluzione WVGA (800 x 480 pixel). C'è già chi ipotizza un "Galaxy S3", ma ci andremmo piano con le previsioni, anche se sognare non guasta mai.