Sette aziende - Montavista, Mozilla, Arm, Samsung, Movial, Texas Instruments e Marvell - sono al lavoro su un nuovo ultra mobile PC (UMPC) basato su Linux.
Secondo i progettisti il nuovo dispositivo dovrà essere più piccolo di un laptop ma poco più grande di un cellulare. L'idea alla base del progetto è quella di creare una piattaforma open-source collaborativa tra le varie società, che consentirà la discussione circa il chip da utilizzare, lo sviluppo del sistema operativo e le sue varie applicazioni. La speranza è quella di creare un dispositivo molto simile al tablet N800 di Nokia. Il nuovo UMPC dovrà essere in grado di fornire pieno supporto al Wi-Fi in mancanza, purtroppo, di quello GSM.
Il proposito è quello di completare lo sviluppo della piattaforma, alla base del nuovo UMPC, per i primi mesi del prossimo anno.
"Con il nuovo UMPC sarà finalmente possibile collegarsi al Web o leggere la propria casella di posta elettronica in piena tranquillità, e con assoluta facilità, senza tutti i requisiti richiesti da un PC o dall'accoppiata Windows-Office. Per quest'ultimi ci sono molte valide alternative basate sul web; per esempio utilizzare Google Docs al posto di Word", dichiara Jim Ready, CTO e fondatore di MontaVista.
Il dispositivo, conclusa la necessaria fase di testing, sarà poi presentato sul mercato agli inizi del 2009.
![]() |
TUXJOURNAL.net - Webzine di Informazione su GNU/Linux TuxJournal è la prima webzine italiana dedicata al mondo GNU/Linux. Al suo interno news, approfondimenti, articoli e discussioni sul mondo del Pinguino. |