Sequenze di DNA fatte con i Lego

La Maker Faire riunisce ogni anno inventori, creativi e scienziati pazzi (o quasi). È l'occasione per ammirare progetti fai da te di ogni genere, che sorprendono e divertono. Non sempre hanno un'applicazione immediata, ma la creatività non può sottostare ai vincoli della praticità.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

I Lego erano presenti un po' ovunque alla Maker Faire, da un camion completamente ricoperto di Lego a un enorme modello di treno e ferrovia in cui anche motori, rotaie e costruzioni varie erano fatti con i famosi mattoncini danesi. Uno dei modelli dal design più intricato è stato però presentato dal Dottor Dawei Lin, il direttore di Bioinformatica al Davis Genome Center dell'Università della California. Volendo insegnare i principi del DNA alla figlia ha costruito un filamento di DNA utilizzando i mattoncini di Lego.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.