Uno dei primi schermi flessibili di HP è comparso finalmente in video. Purtroppo si tratta di un prototipo non ancora in grado di essere arrotolato: pare che resista a non più di sei tentativi, dopodiché inizia a dare problemi di affidabilità .
Schermo HP flessibile - clicca per ingrandire
Schermo HP flessibile - clicca per ingrandire
I flessibili HP potranno essere impiegati nel settore video, quindi nella realizzazione di televisori, monitor, e-book reader e tablet più sottili e leggeri. "Oltre ad abbassare i costi produttivi, la tecnologia SAIL consente un approccio più sostenibile e rispettoso nei confronti dell'ambiente. Vogliamo abbassare i costi dei pannelli flat tradizionali e incrementare le loro funzionalità ", ha dichiarato Carl Taussig responsabile degli HP Labs.Indicativamente i primi prodotti sbarcheranno sul mercato tra due anni; la diffusione di massa avverrà non prima di tre anni.