Il CMSS-3D, in questa versione evoluta, è disponibile sia per le cuffie sia per gli altoparlanti.
Naturalmente ci sono alcune equalizzazioni preimpostate, ma è sempre possibile creare curve di equalizzazione personalizzate e memorizzarle.
La console audio, che si trova nel pannello di controllo di Windows, ha un aspetto decisamente spartano.
La X-Fi Xtreme Audio Notebook, analogamente alle altre schede X-Fi, offre un trattamento audio specifico per le cuffie, che permette di ottenere una buona spazializzazione. Se si usa l’estensione surround, la presa line-in – che ha una regolazione separata del volume – può essere usata per collegare un paio di cuffie in parallelo, una funzione molto interessante.
Le cuffie hanno una regolazione separata del volume, una funzione utile quando si usa l’estensione surround.
Creative fornisce un software di lettura di DVD, non all’interno della confezione: fornisce un link per scaricare una versione ridotta di PowerDVD7, che permette di riprodurre DVD con audio multicanale (a patto ovviamente di avere il modulo d'estensione surround ed un sistema di diffusione 5.1 o superiore). È anche possibile acquistare la versione integrale PowerDVD 7, se si desidera avere anche le funzioni avanzate. La versione gratuita, infatti, contiene solo le funzioni più comuni ed elementari.
Rispetto alle altre schede X-Fi che girano sotto XP, è stata eliminata la console THX.
La versione OEM di PowerDVD. Si possono usare solo le funzioni essenziali, mentre quelle più avanzate sono state disattivate. Per averle bisogna acquistare il programma.
Durante la visione di un film ci si può gustare il suono surround Dolby Digital o DTS.